I vini della Cocci Grifoni trionfano sulla rivista statunitense
San Benedetto del Tronto | Brillano le etichette della Cantina di Ripatransone sulle pagine di una delle più famose e prestigiose riviste statunitensi, ovvero Wine Enthusiast Usa
di Luigina Pezzoli
Brillano le etichette della Tenuta Cocci Grifoni sulle pagine di una delle più famose e prestigiose riviste statunitensi, ovvero “Wine Enthusiast Usa”. Infatti, Le Torri 2004 Doc Rosso Piceno Superiore è al primo posto tra le etichette “Top 100’’ dell’eccellenza enologica mondiale redatta dalla testata americana sul vino.
«Siamo davvero orgogliosi di essere premiati su una rivista dedicata agli esperti e appassionati del settore. – ha dichiarato Marilena Cocci Grifoni, responsabile commerciale della Tenuta omonima – Essere considerati tra le migliori etichette è per noi un riconoscimento ai nostri sforzi. Inoltre è uno stimolo a lavorare con sempre più impegno e passione per accrescere la qualità dei nostri vini e mantenere un buon rapporto tra il prezzo e la qualità».
Oltre all’excitement, cioè al grado di entusiasmo e coinvolgimento che i vini selezionati sono stati capaci di suscitare nei sensi dei critici americani, nella compilazione della “Top 100” i criteri di valutazione sono stati il prezzo, la reperibilità, l'immagine, la storia e la reputazione di ogni azienda.
La rivista pubblicherà la graduatoria sul numero di novembre prestando particolare attenzione al vino Le Torri 2004, giudicato un “Best buy”, ovvero “miglior acquisto” per l’eccellente rapporto qualità-prezzo che lo contraddistingue. Un successo dunque meritato e qualificante, per la Tenuta Cocci Grifoni, ma anche una promozione all’immagine del vino Piceno che s’inserisce in un contesto particolarmente interessante per le esportazioni verso gli Stati Uniti.
In tal senso non bisogna dimenticare le grandi difficoltà che attualmente si stanno riscontrando nell’esportazione verso gli USA «con il dollaro a 1,40 – ha spiegato Marilena Cocci Grifoni - e dunque, non è più sufficiente impegnarsi per far bene il prodotto e venderlo ad un prezzo competitivo in quanto abbiamo un disequilibrio valutario grave a causa della BCE che non vuole tagliare il Tasso di sconto europeo».
|
11/10/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati