Percussioni all'Auditorium Billè di Fermo
Fermo | Giovedì 6 settembre, alle 21 nellauditorium Billè, in concerto Leigh Howard Stevens: il più grande marimbista del mondo

Stevens in concerto
Stracolmo l'auditorium "Billè" del Conservatorio ieri sera per assistere al con secondo concerto il programma all'interno del Festival Internazionale "Giornate della Percussione" organizzate con la direzione artistica del maestro Antonio Santangelo. Oltre ai partecipanti arrivati da ogni parte, anche tantissimi residenti e turisti non hanno voluto mancare al prestigioso appuntamento con alcuni dei più blasonati percussionisti del mondo, sottolineando con prolungati ed entusiastici applausi le varie esecuzioni. E stasera ancora un appuntamento da non perdere, sempre nell'auditorium "Billè" alle 21.
Nella prima parte si entrerà nello straordinario mondo del jazz con artisti del calibro di Sergio Bellotti (drumset), Filiberto Palermini (sax), Marco Grezzi (piano), Alberto Ricci (c.basso) mentre nelle seconda parte si avrà l'occasione rara di ascoltare alla Marimba il "maestro dei maestri" dei percussionisti, lo statunitense Leigh Howard Stevens definito dal Times "il più grande marimbista del mondo in grado di entusiasmare il pubblico che sempre numeroso interviene ai suoi concerti. Stevens eseguirà, con la sua strabiliante tecnica, brani di grande suggestione che spaziano dal classico al romantico al jazz. In un concerto trasmesso dalla televisione cinese, ha raggiunto il record per il numero di telespettatori stimato intorno a 800 milioni di persone.
|
06/09/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati