Consulta regionale dello Sport Automobilistico
Ascoli Piceno | In tale occasione saranno raccolte le esigenze e le problematiche dello sport automobilistico a livello regionale, al fine di formulare delle proposte da sottoporre ai competenti Organismi CSAI per il tramite del Delegato Regionale.
La CSAI (Commissione Sportiva Automobilistica Italiana) come ogni anno ha convocato la Consulta Regionale delle Marche per lo sport automobilistico per il giorno mercoledì 12 settembre 2007 alle ore 20,30 presso il Centro Turistico IL POGGIO, Via Campolungo 162 ASCOLI PICENO.
In tale occasione saranno raccolte le esigenze e le problematiche dello sport automobilistico a livello regionale, al fine di formulare delle proposte da sottoporre ai competenti Organismi CSAI per il tramite del Delegato Regionale. Lo sport automobilistico va vissuto dentro e fuori l' abitacolo, aspettiamo i Vostri suggerimenti e le Vostre istanze per costruire insieme uno sport migliore.
In tale occasione saranno raccolte le esigenze e le problematiche dello sport automobilistico a livello regionale, al fine di formulare delle proposte da sottoporre ai competenti Organismi CSAI per il tramite del Delegato Regionale. Lo sport automobilistico va vissuto dentro e fuori l' abitacolo, aspettiamo i Vostri suggerimenti e le Vostre istanze per costruire insieme uno sport migliore.
Vista l'importanza della riunione Si raccomanda la massima partecipazione.Per informazioni contattare Peroni Fabrizio tel. 339/2285528.
|
04/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati