Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le imprese agricolo chiedono attenzione alla regione Marche per la zootecnia e il biologico

Macerata | I lavori sono stati aperti dal segretario di zona Coldiretti Andrea Bastianelli, il quale ha sottolineato l'importanza della formazione per le aziende, specie alla luce delle normative comunitarie.

"Zootecnia e biologico sono due settori di fondamentale importanza per l'agricoltura di questa provincia e occorre che le istituzioni mettano in campo tutti gli strumenti per evitare che tale patrimonio vada disperso, a cominciare dal nuovo Piano di sviluppo rurale". Lo ha dichiarato il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi, intervenendo al convegno su allevamenti e bio organizzato da Coldiretti Pesaro Urbino e svoltosi a Macerata Feltria, nella Sala della Comunità Montana.

"La zootecnia regionale vale 318 milioni di euro, un quarto del totale agricolo, mentre il settore biologico genera un fatturato di 95 milioni - ha precisato Luzi -, ma entrambi assicurano anche una costante presenza delle imprese sul territorio, soprattutto nelle zone interne, che garantisce la tutela dell'ambiente dal rischio dissesto". I lavori sono stati aperti dal segretario di zona Coldiretti Andrea Bastianelli, il quale ha sottolineato l'importanza della formazione per le aziende, specie alla luce delle normative comunitarie.

Cristina Martellini, dirigente del Servizio Agricoltura della Regione Marche ha illustrato la situazione del Psr 2007-2013 attualmente al vaglio di Bruxelles. Di biologico e allevamenti ha, invece, parlato Adriano Antinelli, consulente della Regione, confrontandosi con i numerosi allevatori presenti, i quali hanno avanzato proposte e suggerimenti da tener conto in fase di stesura del bando definitivo di approvazione delle misure del Psr dedicate a bio e zootecnia.

Francesca Manocchi, funzionaria della Coldiretti Pesaro Urbino, ha infine presentato le ultime disposizioni riguardante l'igiene ed il benessere animale, gli obblighi degli allevatori nei confronti della gestione dei reflui e tutto quanto attiene la normativa per le aziende zootecniche.

26/09/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati