Il Presidente Silenzi presenta una mozione su Banca Marche
Macerata | Giovedì 27 settembre, nella seduta del Consiglio provinciale di Macerata sarà discussa una mozione presentata dal presidente Giulio Silenzi "per l'attuazione di iniziative volte ad impedire la vendita della Banca delle Marche".

L'argomento è stato a lungo dibattuto nei mesi scorsi con interventi di esponenti del mondo sia politico che economico. Portare la discussione in una sede istituzionale assume un aspetto di "autorevolezza" in quanto il Consiglio è rappresentativo di tutti gli oltre 300mila abitanti della nostra provincia.
Proprio per dare forza alla voce del territorio, il presidente Silenzi ha ritenuto necessario presentare la mozione. Nel merito, lo stesso Silenzi spiega i motivi per i quali la Banca delle Marche deve rimanere saldamente nelle mani dei maceratesi: "In una fase di competizione globale è importante che le cabine di regia, i centri decisionali, le competenze manageriali e le funzioni direzionali restino ancorati al territorio. Nel sistema creditizio, infatti, la governance è decisiva per guidare i processi di sviluppo in modo tale da valorizzare le risorse del territorio.
Ormai il governo del sistema creditizio sta tutto nel nord e noi dobbiamo preservare una presenza significativa ed evitare che Banca Marche - sottolinea Silenzi - finisca come tutte le altre sotto il controllo dei grandi gruppi del nord. Per questo avrei preferito che in questi anni la Banca avesse perseguito strategie di espansione acquisendo altri istituti di credito". Nel documento Silenzi ricorda "l'indiscutibile vantaggio che è derivato nel poter contare su in Istituto di credito molto legato al territorio e capace di soddisfare le aspettative delle imprese" ed anche "la significativa risorsa rappresentata direttamente da Banca Marche in termini di opportunità di inserimento lavorativo".
|
25/09/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati