Summit dell'Assam ad Amandola
Amandola | "Nel 2008 saranno potenziati i servizi agrometeorologico, agrochimico e quelli relativi alla certificazione di qualità" dichiara l'amministratore unico Giulio Saccuti
Il territorio dei monti Sibillini ha ospitato l'incontro regionale dei dirigenti e dei responsabili dei Centri operativi dell'Assam, l'Agenzia per i servizi del settore agroalimentare delle Marche. Il summit, guidato dall'amministratore unico Giulio Saccuti e dal direttore Enzo Polidori, si è svolto tra Amandola (nella sede picena dell'Agenzia) e Montemonaco ed è servito a verificare la situazione attuale dei progetti, dei servizi e a mettere a punto le linee guida del programma 2008.
"Abbiamo affrontato la situazione a 360 gradi - commenta Giulio Saccuti -. Il settore agricolo è molto importante, di vitale importanza soprattutto per la nostra regione, ma spesso le risorse pubbliche utili a fronteggiare le diverse situazioni non sono sufficienti. Aldilà di questo aspetto, non secondario, l'Assam da dieci anni garantisce servizi e progetti di altissima qualità, spesso presi ad esempio non solo nelle Marche ma anche a livello nazionale".
La Giunta regionale ha ribadito il ruolo strategico e basilare dell'Assam a sostegno dell'agricoltura e dello sviluppo rurale, assicurando le necessarie risorse per il 2008. "Il lavoro portato avanti nel 2007 rispecchia le previsioni - spiega l'amministratore unico -. Sono stati portati avanti studi e ricerche in collaborazione con le Università. Progetti e servizi hanno spaziato tra cerealicoltura e orticoltura, colture industriali e viticoltura, olivicoltura e frutticoltura, con un occhio di riguardo al settore biologico e del basso impatto ambientale. Per la sperimentazione, particolare attenzione è stata posta al settore fitosanitario. Ottimo anche il servizio agrometeorologico col quale si attuano il monitoraggio ambientale, il rilievo e l'elaborazione dei fattori meteorologici, grazie alla presenza di 70 stazioni meteo. Massima attenzione anche alla filiera forestale".
Nel 2008 saranno potenziati i servizi agrometeorologico, agrochimico e quelli relativi alla certificazione di qualità. "L'incontro svoltosi nel territorio dei Sibillini è servito ai dirigenti dei vari settori per trovare un accordo sulle attività future. Tra l'altro, la riunione si è svolta in un contesto unico come il verde e le montagne tra Amandola e Montemonaco". Quanto deciso dai dirigenti dell'Assam sarà illustrato a breve al presidente della Commissione Agricoltura della Regione, Lidio Rocchi, nel corso dell'incontro ufficiale di presentazione del programma 2008.
|
22/09/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati