La CNA al MICAM
Ascoli Piceno | 1.000 e-mail per "promuovere" le imprese nei mercati di Canada, Emirati Arabi ed Est-Europa

On Orietta Baldelli, coordinatrice CNA
Le e-mail saranno recapitate a oltre mille indirizzi di potenziali acquirenti. Quest'anno la Cna, d'accordo con i proprio associati, ha deciso di puntare su tre mercati: Est-Europa, Canada ed Emirati Arabi. Un'opportunità importante per ditte capaci di produzioni di notevole qualità ma non sempre adeguatamente pubblicizzate oltre i confini provinciali o regionali. L'azione della Cna è rivolta proprio a quelle aziende di piccole e medie dimensioni che realizzano produzioni di eccellenza e che per questo meritano una visibilità migliore.
Anche quest'anno, inoltre, la Provincia di Ascoli Piceno sarà presente all'interno dello stand della Cna. Comune l'obiettivo: dare risalto al grande fermento che anima l'area calzaturiera del nostro territorio. La Provincia sarà presente, dopo il successo della sinergia con la Cna dell'edizione passata del Micam, con il Centro Locale per la Formazione di Sant'Elpidio a Mare che avrà l'opportunità di far conoscere i suoi percorsi di formazione rivolti alla qualificazione di operatori per il settore calzaturiero.
Queste le ditte Cna che partecipano al Micam: Dielle fashion Calzaturificio Monte Urano, calzaturificio Merynel snc dei F.lli Pirro Sant'Elpidio a Mare, Calzaturificio Virle di Gori Giuseppe Sant'Elpidio a Mare.
|
19/09/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati