Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'arte immersa nel verde di Grottazzolina

Grottazzolina | La "Cittadella dell'arte", un modo per avvicinare tante arti... a due passi da casa, in uno scenario magnifico

di Simone Menin

Alceste Lucentini

E' Alceste Lucentini ad accogliere chi ha sete di conoscenza nel paradiso tipico della valtenna. Colline, verde a perdita d'occhio, ma soprattutto la ricerca del sentimento, il cogliere gli aspetti artistici nel volto delle persone, creando eventi e ospitando mostre. Egli è fondatore della "Cittadella dell'arte", una costituenda associazione nata come gruppo di persone l'8 Luglio scorso ed ancora a livello embrionale.

Lo scopo dell'associazione sarà quello di promuovere eventi mirati soprattutto ai giovani, dando incentivo allo sviluppo dei talenti inserendoli nel fantastico mondo dell'arte.

Fra le attività realizzate dalla Cittadella ad esempio una sfilata con le allieve della scuola IPSIA di Fermo. Altro evento un concerto di musica lirica. La caratteristica dell'artista Lucentini è quella di fondere eventi mondani dell'arte con le mostre di quadri suoi e di alcuni suoi collaboratori. "Si vogliono aiutare gli artisti che escono dagli studi d'arte e dare loro una concreta possibilità di applicazione di quanto studiato, indipendentemente dall'indirizzo artistico". Sempre più persone aderiscono per attitudine o per curiosità a questa iniziativa di spicco per il comune degli Azzolini.

"Abbiamo l'appoggio incondizionato del comune di Grottazzolina che si dichiara a nostra disposizione al cento per cento", con fierezza infatti il cultore dell'arte racconta la fiducia che l'amministrazione comunale riversa nelle iniziative in programma.

Il Prof. Lucentini, già docente di Arte Applicata a Brescia, è nato a Petritoli, ha vissuto fuori per questioni di lavoro ed è rientrato negli anni '90 in terra natìa.

Intervistando il Prof. Lucentini:
M: Professore, perchè chiamare "Cittadella dell'arte" un luogo di cultura?
L: Perchè la cittadella è la roccaforte di un ideale, è il mondo dell'arte come via di espressione per giovani potenzialità.

In un mondo in cui sembra fare "più" notizia la morte di quanta ne faccia la vita, un segnale importante di come valorizzare le nuove generazioni e ravvivare di attenzioni e nuovi stimoli un territorio che li accoglierebbe a braccia aperte (infoline www.alcestelucentini.it).

15/09/2007





        
  



3+4=
Alceste Lucentini
Alceste Lucentini

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati