Aprono le scuole, tutti i lavori della Provincia
Ascoli Piceno | "L'inizio delle lezioni troverà le scuole di proprietà della Provincia in ordine e pronte per accogliere i ragazzi, i docenti e tutto il personale".

"L'inizio delle lezioni troverà le scuole di proprietà della Provincia in ordine e pronte per accogliere i ragazzi, i docenti e tutto il personale". E' soddisfatto l'assessore provinciale al patrimonio e all'edilizia scolastica Ubaldo Maroni nell'annunciare che, al termine di un'intensa estate, si sono conclusi i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria "svolti - tiene a ricordare Maroni - secondo le indicazioni espresse dagli stessi dirigenti scolastici. Con loro abbiamo avuto ripetuti colloqui nel corso dei quali abbiamo individuato le criticitià, stilato una graduatoria di priorità e quindi siamo intervenuti razionalizzando al massimo gli sforzi e dunque utilizzando al meglio i fondi che abbiamo a disposizione".
Il Servizio patrimonio ed edilizia scolastica ha dunque lavorato a pieno ritmo "anche negli interventi apparentemente di minor rilievo, come la tinteggiatura delle pareti imbrattate - aggiunge l'assessore Maroni -. Siamo infatti convinti che una scuola in ordine sia un segnale importante per l'intero tessuto urbano e sociale della città in cui è inserita".
Ma le manutenzioni non devono far dimenticare tutti gli interventi di ampliamento e ristrutturazione che la Provincia sta portando avanti per milioni di euro: "Tra questi - conclude Maroni - mi piace ricordare gli impianti fotovoltaici che comportano un investimento per la Provincia di 6,7 milioni di euro e che, a regime, produrranno oltre 821.000 chilowattora annui senza bruciare un litro di petrolio e soprattutto non mandando in atmosfera quasi 500 tonnellare di anidride carbonica".
Il Servizio patrimonio ed edilizia scolastica ha dunque lavorato a pieno ritmo "anche negli interventi apparentemente di minor rilievo, come la tinteggiatura delle pareti imbrattate - aggiunge l'assessore Maroni -. Siamo infatti convinti che una scuola in ordine sia un segnale importante per l'intero tessuto urbano e sociale della città in cui è inserita".
Ma le manutenzioni non devono far dimenticare tutti gli interventi di ampliamento e ristrutturazione che la Provincia sta portando avanti per milioni di euro: "Tra questi - conclude Maroni - mi piace ricordare gli impianti fotovoltaici che comportano un investimento per la Provincia di 6,7 milioni di euro e che, a regime, produrranno oltre 821.000 chilowattora annui senza bruciare un litro di petrolio e soprattutto non mandando in atmosfera quasi 500 tonnellare di anidride carbonica".
|
12/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati