Cinque ettari di collina andati in fiamme ad Altidona
Altidona | Altro incendio nel tratto costiero della valle dellAso. Danni incalcolabili nella zona del camping Riva Verde. Probabile origine dolosa. Fiamme anche per tre cassonetti dellimmondizia a Porto San Giorgio
di Chiara Marzan

Non si placa assolutamente l'allarme incendi nel fermano. Nella notte tra Sabato e Domenica scorsa circa 5 ettari di terreno nel territorio di Altidona, nei pressi del camping Riva Verde, sono andati in fumo. L'incendio, di probabile origine dolosa, è stato appiccato intorno la mezzanotte e solo intorno le 5 del mattino è stato domato grazie al sinergico lavoro dei Vigili del Fuoco di Fermo, San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno.
Non è la prima volta che un episodio di così vasta entità si presenta nella Valle dell'Aso e si stenta a credere che sia casualità. Al vaglio degli inquirenti ci sono diversi elementi che nel corso di queste ore stanno esaminando con precisione. I danni provocati sono di una certa entità anche se non risultano coinvolte persone, casolari o le vicine strade, SS16 e autostrada, adiacenti il tratto interessato al rogo.
Questo incendio si va a sommare a quelli già domati lungo questa estate appena trascorsa. Ricordiamo in particolare quello del Monte Serrone (Pedaso) e quelli registrati a Lapedona, Marina Palmense e, ancora, Altidona.
Anche a Porto San Giorgio è stata una nottata di "fuoco" per i Vigili del vicino comando di Fermo: tre cassonetti, a poca distanza l'uno dall'altro, sono andati a fuoco intorno le 3 del mattino. Resta da capire se l'incendio, avvertito da alcuni residenti della zona, abbia origine accidentale o dolosa
|
10/09/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati