Sicurezza sul lavoro: chi non è in regola ora rischia anche la chiusura
Ascoli Piceno | Da mercoledì 12 settembre un nuovo corso Confcommercio ad Ascoli.
Sono state recentemente emanate dal Ministero del Lavoro nuove misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro di cui al Decreto Legislativo 626/2004, ed in particolare sono state previste a decorrere dallo scorso 25 Agosto, nuove disposizioni sanzionatorie nei confronti dei datori di lavoro che prevedono anche la sospensione dell'attività imprenditoriale, in caso di gravi e reiterate violazioni in materia.
Alla luce di tali innovazioni la Confcommercio fa appello a tutti i propri iscritti, che non l'abbiano ancora fatto, di regolarizzare la propria posizione con immediatezza e rammenta che essere in regola con la legge 626 significa avere anche assolto alla partecipazione di corsi di formazione professionale per "RESPONSABILE del SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE", "RESPONSABILE DEL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE", nonché "RESPONSABILE PREVENZIONE INCENDI".
I corsi di cui sopra sono stati comunque raggruppati dalla Confcommercio in un unico progetto formativo di complessive 36 ore e 12 giornate, di 3 ore ciascuna che prenderà avvio proprio domani (Mercoledì 12 Settembre), ad Ascoli, presso la Sede Centrale dell'Associazione. Il Corso 626 è obbligatorio per tutte le aziende con dipendenti e/o collaboratori o per società di persone con soci lavoratori per cui, gli interessati, possono preventivamente rivolgersi agli Uffici Confcommercio della Provincia per verificare la propria posizione e quindi prenotare la partecipazione allo specifico Servizio Formazione Professionale.
Alla luce di tali innovazioni la Confcommercio fa appello a tutti i propri iscritti, che non l'abbiano ancora fatto, di regolarizzare la propria posizione con immediatezza e rammenta che essere in regola con la legge 626 significa avere anche assolto alla partecipazione di corsi di formazione professionale per "RESPONSABILE del SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE", "RESPONSABILE DEL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE", nonché "RESPONSABILE PREVENZIONE INCENDI".
I corsi di cui sopra sono stati comunque raggruppati dalla Confcommercio in un unico progetto formativo di complessive 36 ore e 12 giornate, di 3 ore ciascuna che prenderà avvio proprio domani (Mercoledì 12 Settembre), ad Ascoli, presso la Sede Centrale dell'Associazione. Il Corso 626 è obbligatorio per tutte le aziende con dipendenti e/o collaboratori o per società di persone con soci lavoratori per cui, gli interessati, possono preventivamente rivolgersi agli Uffici Confcommercio della Provincia per verificare la propria posizione e quindi prenotare la partecipazione allo specifico Servizio Formazione Professionale.
|
10/09/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati