Pericolosi "rialzi" stradali
Ascoli Piceno | In redazione oggi è arrivata una segnalazione di disagio, da parte di una lettrice e cittadina ascolana, per i rallentatori di velocità.
In redazione oggi è arrivata una segnalazione di disagio, da parte di una lettrice e cittadina ascolana, per i rallentatori di velocità, menzionati nella lettera che pubblichiamo di seguito come "rialzi", poichè proprio l' altezza è all' oggetto delle critiche.
Di seguito il testo integrale della lettera:
Di seguito il testo integrale della lettera:
"Buongiorno. Sono una cittadina ascolana, e stavo leggendo l'articolo degli amici della bicicletta sul vostro sito, in cui si parla di rotatorie e messa in sicurezza dei passaggi pedonali. Ritenendo sicuramente condivisibile il fatto di avere più attenzione verso la sicurezza di pedoni e ciclisti, voglio però finalmente anche io dire la mia su una cosa:
I famosi e tanto decantati "rialzi" stradali saranno sicuramente utili, MA DEVONO ESSERE BEN FATTI !!!! Vi prego di considerare I tre rialzi posti sulla strada dell'annunziata. Ce n'è uno in particolare che sembra un muretto... Si rischia di distruggere le sospensioni dell'auto, non esagero, pur passandoci sopra pianissimo, e per me, che soffro per un'ernia presente nel tratto cervicale, ogni volta è un problema passare su quel tratto, tanto che se posso cambio direttamente strada!!!
A san benedetto, ad esempio, ci sono I rialzi, ma sono fatti bene, maggiormente segnalati, più "armonici" ed in materiale diverso, non di asfalto come il restante manto stradale!!!! Quelli nostrani hanno lo stesso colore della strada, non si notano, e si rischia davvero di farsi male, soprattutto se si passa in motorino (ho assistito personalmente ad un volo di un ragazzo in scooter che mi era proprio davanti, non è caduto per miracolo, e non andava a velocità elevata). Insomma, spero che questa mia protesta sia notata ed accolta da chi di dovere, per poter avere sicuramente una sicurezza per i pedoni, ma per non penalizzare chi guida auto e motociclo in modo corretto e responsabile. Si aggiustino quindi I rialzi, e si rendano più tranquillamente "superabili".
I famosi e tanto decantati "rialzi" stradali saranno sicuramente utili, MA DEVONO ESSERE BEN FATTI !!!! Vi prego di considerare I tre rialzi posti sulla strada dell'annunziata. Ce n'è uno in particolare che sembra un muretto... Si rischia di distruggere le sospensioni dell'auto, non esagero, pur passandoci sopra pianissimo, e per me, che soffro per un'ernia presente nel tratto cervicale, ogni volta è un problema passare su quel tratto, tanto che se posso cambio direttamente strada!!!
A san benedetto, ad esempio, ci sono I rialzi, ma sono fatti bene, maggiormente segnalati, più "armonici" ed in materiale diverso, non di asfalto come il restante manto stradale!!!! Quelli nostrani hanno lo stesso colore della strada, non si notano, e si rischia davvero di farsi male, soprattutto se si passa in motorino (ho assistito personalmente ad un volo di un ragazzo in scooter che mi era proprio davanti, non è caduto per miracolo, e non andava a velocità elevata). Insomma, spero che questa mia protesta sia notata ed accolta da chi di dovere, per poter avere sicuramente una sicurezza per i pedoni, ma per non penalizzare chi guida auto e motociclo in modo corretto e responsabile. Si aggiustino quindi I rialzi, e si rendano più tranquillamente "superabili".
Con sincera stima vi saluto e vi auguro buon lavoro.
Sonia. "
|
31/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati