Via alla Fiera di Castel di Lama
Castel di Lama | Inaugurazione alle 17 con Monica Riva e le autorità civili, militari e religiose. In mattinata alle 10, già il primo interessante convegno della Provincia Ascoli, sulle valorizzazione per scopi diversi delle lane ovine, con operatori di Biella.
Sarà l'avvenente e simpatica Monica Riva, ascolana già tra le prime dieci nel concorso di Miss Italia due anni fa, e prossima valletta di Fabrizio Frizzi in un programma tv della Rai, in onda a settembre, ad inaugurare domani (venerdi 31 agosto) pomeriggio alle 17, la tredicesima edizione della Fiera del ss Crocifisso di Castel di Lama (AP), rassegna agricola e zootecnica tra le più seguite del Centro Italia.
La Riva, già Miss Televolto "Lea Foscati" 2005, testimonial in varie riviste di moda, ospite di varie trasmissione Rai di grane successo, e con una partecipazione alla fiction "Il Capitano 2" - in onda sempre settembre, battezzerà la grande kermesse lamense insieme agli organizzatori principali, in testa il presidente del Comitato Fiera, e alle autorità civili e militari, a partire dal sindaco Patrizia Rossini e dall'assessore Tommaso Amadio, che hanno sostenuto fortemente il progetto. Amministratori e ospiti visiteranno poi gli stand della rassegna, oltre alle "Antiche botteghe artigiane" ricostruite dalla Pro Loco e alla mostra su "Arti e Mestieri" promossa da Gianni Brandozzi.
Seguirà alle 18,30, dopo una giornata intensa dedicata alla pastorizia e con appuntamenti già iniziati nella mattinata - in particolare con il convegno sulle "Lane ovine, un patrimonio da utilizzare ( ore10), organizzato dall'associazione allevatori con la Provincia di Ascoli, la gara della tosatura degli ovini e la dimostrazione della caseificazione del latte ovino locale con successiva degustazione del "Formaggio e della ricotta della Marca".
In serata, i primi spettacoli con il concorso per giovani artisti locali "Ribalta in Fiera" e premiazione finale. Sempre aperti stand gastronomici per i visitatori, mentre sabato e domenica pomeriggio dalle 14 alle 23 funzionerà anche un bus navetta che senza sosta porterà gli interessati e i turisti da Villa S.Antonio - Piazza Gramsci - fino al campo fiera di Piattoni. Info: 0736811664; 81871
La Riva, già Miss Televolto "Lea Foscati" 2005, testimonial in varie riviste di moda, ospite di varie trasmissione Rai di grane successo, e con una partecipazione alla fiction "Il Capitano 2" - in onda sempre settembre, battezzerà la grande kermesse lamense insieme agli organizzatori principali, in testa il presidente del Comitato Fiera, e alle autorità civili e militari, a partire dal sindaco Patrizia Rossini e dall'assessore Tommaso Amadio, che hanno sostenuto fortemente il progetto. Amministratori e ospiti visiteranno poi gli stand della rassegna, oltre alle "Antiche botteghe artigiane" ricostruite dalla Pro Loco e alla mostra su "Arti e Mestieri" promossa da Gianni Brandozzi.
Seguirà alle 18,30, dopo una giornata intensa dedicata alla pastorizia e con appuntamenti già iniziati nella mattinata - in particolare con il convegno sulle "Lane ovine, un patrimonio da utilizzare ( ore10), organizzato dall'associazione allevatori con la Provincia di Ascoli, la gara della tosatura degli ovini e la dimostrazione della caseificazione del latte ovino locale con successiva degustazione del "Formaggio e della ricotta della Marca".
In serata, i primi spettacoli con il concorso per giovani artisti locali "Ribalta in Fiera" e premiazione finale. Sempre aperti stand gastronomici per i visitatori, mentre sabato e domenica pomeriggio dalle 14 alle 23 funzionerà anche un bus navetta che senza sosta porterà gli interessati e i turisti da Villa S.Antonio - Piazza Gramsci - fino al campo fiera di Piattoni. Info: 0736811664; 81871
|
30/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati