Ascoltando i giovani in musica"
Porto San Giorgio | Musica, riflessione e testimonianze saranno le protagoniste Venerdì 31 Agosto presso Piazza Matteotti. Linizio della serata è previsto per le ore 21.30, presenta Francesco Gramegna
di Chiara Marzan

Federico D'Annunzio
I "Turno di notte", i "Reduci di Peppe", i "Pop's love roundup", i "Contromano", Francesco Mircoli (che si esibirà da solo suonando la chitarra): queste le band che parteciperanno contorniate dai saluti istituzionali dell'Assessore ai servizi sociali , Baldassari, e del sindaco Brignocchi.
La serata, organizzata dalle tre parrocchie del comune di Porto San Giorgio si concluderà con il concerto di Federico D'Annunzio (foto), artista nostrano e conosciuto a livello nazionale.
Dice Federico:" Suono il pianoforte da quando avevo 7 anni e da subito deragliavo la mia attenzione più che per i vari Mozart e Chophin, verso i grandi cantautori italiani, da Battisti a De Gregori. Ho suonato in molte band locali come tastierista e poi sono passato alla chitarra che oggi è lo strumento che suono di più nei miei live. A 21 anni, dopo una piccola parentesi discografica con un band locale (i Cleep), mi sono trasferito a Milano dove oltre agli studi suonavo nei locali milanesi cantando per la prima volta le mie canzoni sotto il mio nome (e responsabilità). La mia è un po' una situazione paradossale che a raccontarla non ci crede mai nessuno. Quando ho deciso di trasferirmi a Milano alla ricerca di un'etichetta alla quale piacesse quello che facevo, avevo solo me stesso come musicista. Nel giro di un anno per una serie di coincidenze o fortuna, mi sono ritrovato con una band composta da grandi professionisti e per di più tutti rigorosamente marchigiani operanti già da tempo nella grande metropoli con altri progetti. Sono Lucio Enrico Fasino (bassista), Eric Cisbani (batterista), Edoardo Luciani (chitarrista). Li ho reclutati tutti e loro hanno creduto in me. Arrivo da loro con le idee belle chiare di quello che voglio nel pezzo, ma quando mettono le loro mani sugli strumenti inizia la magia e finalmente tutto inizia a prendere la forma perfetta che avevo nella mia testa. Siamo una bella squadra e per di più profumiamo tutti della nostra terra che è sempre presente ogni volta che ci ritroviamo a provare anche se siamo lontani 600 km da lei. Oggi è sempre più raro trovare artisti che hanno una vera band. Beh io ce l'ho e me la tengo stretta! Questo è un aspetto al quale tengo molto!"
Qualche aneddoto riguardo al concerto di Venerdì: "Sarà un vero e proprio concerto rock con tante sfumature acustiche. Naturalmente eseguirò i brani tratti da questo mio primo album "Sogni tra i Capelli". È più o meno un concentrato del concerto che porto in giro per l'Italia già da qualche mese, anche se stavolta sarà tutta un'altra cosa in quanto gioco in casa, nella città che mi ha cresciuto. Sono convinto che mi divertirò un casino e che sarà anche un momento per farmi conoscere dai ragazzi ospiti nella nostra diocesi."
|
28/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati