Costituito il Comitato promotore del Partito Democratico della Valdaso
Pedaso | Anche la Valdaso si muove in direzione del nuovo partito democratico. Presenti esponenti dei DS e della Margherita ma anche provenienti dalla società civile
La VALDASO inizia ufficialmente il percorso verso il PARTITO DEMOCRATICO. Si è costituito formalmente a Lapedona il 06 agosto 2007 il Comitato Promotore per il Partito Democratico della Valdaso. Ne fanno parte sia esponenti dei due principali partiti promotori, DS e Margherita, sia persone provenienti dalla società civile.
Al primo incontro, particolarmente numerosa è stata la partecipazione dei vari rappresentanti delle realtà territoriali della zona.
Tra i rappresentanti delle varie zone della vallata figuravano residenti di Carassai, Lapedona, Moresco, Montefiore, Monterubbiano, Montelparo, Petritoli, Ortezzano e Pedaso, hanno comunque dato la loro disponibilità anche Altidona, Campofilone, Monte Rinaldo e Monte Vidon Combatte.
Prende così il via anche a livello locale la promozione di un'avventura politica che sta destando sempre di più l'interesse a livello nazionale rinnovando l'entusiasmo mai sopito in tanti elettori ed elettrici dell'Ulivo.
"Il Comitato promotore della Valdaso - ha sottolineato la coordinatrice e portavoce del comitato Meri Marziali di Monterubbiano - riconosce il Partito Democratico come necessità storica, per dare all'Italia un grande partito riformista, di impronta europea, aperto e pluralista, nel quale possono riconoscersi pienamente tutte le grandi tradizioni riformiste e progressiste del nostro Paese. Per questo vi sarà da subito un forte richiamo a tutti coloro che si riconoscono in questa proposta, affinché siano parte attiva del percorso costituente. È ovvio che il nostro scopo è quello di sensibilizzare il nuovo partito in merito alle esigenze e alle aspettative del nostro territorio. Proprio in tal senso abbiamo voluto organizzare una serie di incontri con lo scopo di sviluppare, già nelle prossime settimane, una campagna di informazione sul processo costituente del Partito Democratico su tutto il territorio della Valdaso. Nel contempo le riunioni serviranno per raccogliere le istanze degli abitanti della Valdaso sulle problematiche che interessano le piccole realtà territoriali".
È prevista per i prossimi giorni una conferenza stampa per promuovere e spiegare dettagliatamente le iniziative pubbliche che il Comitato attuerà nel mese di settembre quale percorso politico di aggregazione con le realtà territoriali e i singoli cittadini che si riconoscono in questa nuova grande realtà del centro-sinistra.
E' possibile aderire al Comitato inviando una mail a pd.valdaso@yahoo.it oppure chiamando lo 349-6515902.
|
28/08/2007
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati