Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Tribunale del malato ha una nuova sede: "Grazie al direttore Forti"

Fermo | Il coordinatore del Tdm Nepi e la coordinatrice di CittadinanzAttiva esprimono soddisfazione e gratitudine alla dirigenza sanitaria per i nuovi locali: "Così potremo assolvere al meglio la nostra funzione"

di Pierpaolo Pierleoni

Sono soddisfatti, il coordinatore del Tribunale per i diritti del malato di Fermo Bruno Nepi, e la coordinatrice del comitato CittadinanzAttiva Micol Lanzidei. Hanno infatti ottenuto una nuova sede all'interno dell'ospedale, un traguardo importante per la prosecuzione delle loro attività. "A nome dell'intero bacino di utenza della Zona Territoriale n° 11 - spiegano - il Tribunale dei diritti del malato ringrazia espressamente il Direttore Generale Dott. Mario Forti, nonchè i suoi  più stretti Collaboratori, per aver finalmente concretizzato una richiesta che, lungi dal voler essere una nostra capricciosa pretesa, ha tuttavia generato nel corso del tempo non pochi contrasti".

"Non di rado - racconta Nepi - ci siamo trovati quasi in imbarazzo di fronte ad utenti che, giunti il più delle volte già indignati, si indispettivano ancora di più non riuscendo a trovarsi a loro agio in quell'angusta stanzetta. Inutile dire che la delicatezza del nostro compito non può prescindere dalla necessità di  una certa comodità che consenta all'intervenuto di poter parlare liberamente sentendosi facilitato da un ambiente il più possibile confortevole".

E' quindi per la gente, per il pubblico, per i fruitori dei servizi sanitari che il TdM ha chiesto ed ha insistito, non ritenendo più accettabile continuare ad accogliere in un luogo così disagiato, quanti, giornalmente, si recano in quella sede nella speranza di non vedersi chiudere l'ennesima porta in faccia. "Invece il più delle volte - notano Nepi e Lanzidei - per mancanza di spazio, era proprio così, non essendo assolutamente possibile ricevere più di una persona alla volta".

"Per questo, non possiamo fare a meno di ringraziare espressamente chi, sensibile alle nostre richieste perché consapevole della nostra preziosa ed importante attività, ha reso possibile tutto ciò. Dal canto nostro non possiamo che rinnovare il compito di portare avanti il nostro impegno,  con sempre maggiore costanza e dedizione nella speranza di realizzare il nostro unico intento e cioè quello di riuscire a rispondere con sempre maggiore efficienza alle richieste di tutela che ci giungono dagli utenti".

02/08/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati