Prezzi del grano in salita: Un "osservatorio dei prezzi" della Confartigianato Imprese di AP e FM
San Benedetto del Tronto | Il prezzo della farina di grano tenero è salito da 0,34 euro al kg a 0,40 al Kg, facendo registrare un aumento del 18% . La Confartigianato Imprese, tutelerà gli interessi dei propri associati attraverso l'organizzazione e la rappresentanza degli stessi.

Panificatori
«Per quanto riguarda il pane, il prezzo della farina di grano tenero è salito da 0,34 euro al kg a 0,40 al Kg, facendo registrare un aumento del 18% - denuncia il presidente Nazionale dei Panificatori di Confartigianato Enzo Mengoni - mentre le nostre imprese sono riuscite a contenere gli aumenti del prezzo del pane entro il 6%, in linea con l'andamento inflazionistico. Infatti - aggiunge - in media il prezzo del pane è passato da 2,44 a 2,60 euro al chilo».
La Confartigianato Imprese, tutelerà gli interessi dei propri associati attraverso l'organizzazione e la rappresentanza degli stessi e la vigilanza del rispetto delle " regole " per assicurare, a tutti, condizioni di concorrenza leali.
E' vero che i panificatori traevano reddito dalla resa del 15% che dava la farina, ma era il dopoguerra e crediamo che le cose siano cambiate.
E' vero che le Marche erano il granaio dello Stato Pontificio, ed oggi di grano tenero si fa fatica a trovarne, perché è tutto grano duro, non si sa perché !
E' vero che i consumi pro-capite sono passati negli ultimi 30 anni da 500 gr. a gr. 0,80.
E' anche vero che la produzione dei panifici è passata da q. 13 di pane a q. 1,5 al giorno, per i cali dei consumi sopra indicati.
Per tale motivo nell'ambito dell'incontro, aperto anche alle imprese non associate, svoltosi nei giorni scorsi a Pedaso con il presidente dei Panificatori di Confartigianato Enzo Mengoni si è costituito un gruppo di lavoro con il compito di fungere da "osservatorio dei prezzi" attualmente applicati nel nostro territorio. Hanno dato la loro disponibilità a collaborare per una causa comune i sigg.: Giampiero Cocci del Panificio Allevi di Appignano del Tronto, Mirco Peretti del Panificio la Spiga di Porto Sant'Elpidio, Italo Giuliani del panificio Giuliani di San Benedetto del Tronto, Enrico Marcolini del panificio Val Forno di Santa Vittoria in Materano, Delio Durinzi dell'Antico Forno di Montalto delle Marche.
Per info Confartigianato Imprese di di Ascoli Piceno, tel 0736-341362, Fermo, tel 0734-226453, San Benedetto del Tronto, tel 0735-81195 e mail: info@confartigianato.ap.it
|
16/08/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati