Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gian Antonio Stella e Rosy Bindi al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio

Porto Sant'Elpidio | “La buona politica, la cattiva politica”, ne parleranno domenica 26 agosto

di Giacomo Petrelli

Rosy Bindi

Si svolgerà al Teatro delle Api di Porto Sant'Elpidio domenica 26 agosto alle 18 l'incontro-dibattito, organizzato dal Gruppo Consiliare dell'Ulivo della Regione Marche, con Gian Antonio Stella e il Ministro delle Politiche per la Famiglia Rosy Bindi.

Gian Antonio Stella, editorialista e inviato di politica, economia e costume al "Corriere della Sera", già vincitore di alcuni premi giornalistici (dall'"E'" assegnato da Montanelli, Biagi e Bocca al "Barzini", dall'"Ischia" al "Saint Vincent" per la saggistica) ha scritto vari libri. Tra i più noti "Schei", un reportage sul mitico Nordest, "Dio Po - Gli uomini che fecero la Padania", un velenoso pamphlet sulla Lega, "Lo spreco", un'inchiesta su come l'Italia ha buttato via almeno due milioni di miliardi di vecchie lire, "Chic", un viaggio ironico e feroce tra gli italiani che hanno fatto i soldi e infine "Tribù", uno spassoso e spietato ritratto della classe politica di destra salita al potere nel 2001. Ma ciò che l'ha fatto assurgere a fama nazionale è il best seller scritto assieme a Sergio Rizzo "La casta" in cui, con estrema accuratezza di dati e assoluta mancanza di pregiudizi politici o geografici, denuncia il sistema politico italiano e i suoi sprechi.


Rosy Bindi, attuale membro del governo Prodi in qualità di Ministro delle Politiche per la Famiglia, è stata tra i fondatori, nel 1995, dell'Ulivo, dopo avere ricoperto al Parlamento Europeo la carica di Vice presidente della Commissione Cooperazione e Sviluppo e, successivamente, di Presidente della Commissione Petizioni e Diritti dei Cittadini.


"Sono molto contento - ha detto il sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci - che gli organizzatori abbiano scelto la nostra città e in particolare il Teatro delle Api per un'iniziativa di così importante spessore culturale e politico. Ospitare un Ministro della Repubblica quale Rosy Bindi assieme al coautore del libro che, in questo 2007, ha costituito un vero e proprio "caso" letterario, visto il tema trattato, non può che inorgoglire tutti noi. Credo che il motivo principale di tale scelta risieda nel fatto che, nel recente passato, la nostra comunità abbia risposto con entusiastica partecipazione e sensibilità ai convegni promossi dall'Amministrazione comunale sulla mafia, la giustizia e la legalità. Impossibile dimenticare - prosegue Andrenacci - lo scorso 24 febbraio quando il Palazzetto dello Sport fu gremito, tra la sessione mattutina e quella pomeridiana, da oltre 3000 persone in uno splendido clima di testimonianza con relatori come Don Luigi Ciotti, Don Luigi Merola e Gian Carlo Caselli. Sono certo - conclude il sindaco - che anche questa volta la nostra popolazione parteciperà con rinnovato interesse visto che "buona e cattiva politica", per citare il titolo dell'incontro con Gian Antonio Stella e Rosy Bindi, è tema di estrema attualità per tutta la collettività".

14/08/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati