Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Notte bianca: cronaca di un successo annunciato

Porto San Giorgio | Grandissima riuscita della seconda edizione della notte bianca sangiorgese. L’unico nemico poteva essere il maltempo che invece è stato clemente permettendo a tantissima gente di stare in giro fino a tardi

di Chiara Marzan

Doveva essere un evento per cui ricordare questa estate 2007, doveva essere il fiore all'occhiello dell'amministrazione comunale, specie dopo gli ultimi burrascosi mesi di tensioni e litigi. Così è stato. La notte bianca 2007 di Porto San Giorgio, giunta alla seconda edizione dopo quella sfortunata dello scorso anno, è stato un inequivocabile successo che ha riempito di fierezza tutti coloro che avevano lavorato a lungo per far si che tutto andasse nel verso giusto.

L'assessore alla cultura, Giuseppe Nuciari, incontrato nel mezzo del fiume umano proprio davanti la Sala Imperatori ha espresso così la sua soddisfazione:" Ci speravo in una presenza così numerosa di persone ma sinceramente non mi aspettavo così tanta gente, sono davvero contento". Poi un pensiero sulla possibilità che il tempo, minaccioso fino all'ultimo momento, potesse rovinare tutto: "io lo sapevo che il tempo stava dalla nostra parte, sono settimane che controllo il meteo, ero sicuro che non avrebbe piovuto - scherza - d'altronde quest'anno abbiamo firmato un contratto col ‘piano superiore' (ride)".

In effetti così è stato, tempo clemente e Porto San Giorgio diventata per una notte "l'ombelico del mondo". Ottimo l'afflusso di gente in ogni angolo del paese. Da Piazza Matteotti all'area antistante l'ex Cinema Excelsior fino via Oberdan e ancora Largo Silenzi: gruppi di artisti di strada, di cantanti e ballerini che si esibivano in spettacoli completamente accerchiati da persone. Non era facile godersi lo show se non avevi avuto la fortuna di beccare un posto in "prima fila". Stesso discorso per il Lungomare Gramsci, specialmente nel tratto centrale, chalet completamente gremiti da giovani, turisti e non. Presso ognuno di questi era possibile godersi musica live di decine di band che si sono esibite fino a notte fonda. Il permesso speciale, per questa notte pazza, permetteva ai negozi di tenere aperte le saracinesche fino alle 6 del mattino per la gioia di chi volesse provare il gusto di fare acquisti alla luce della luna. Un'affluenza così importante a Porto San Giorgio non è costume quotidiano registrarla, ci sono pertanto stati dei disagi derivanti dal trovare parcheggio per l'auto, il sindaco Brignocchi nella conferenza stampa di presentazione aveva chiesto clemenza e pazienza nel sopportare i disagi che potevano scaturire dall'antropizzazione del paese fino al mattino, il riferimento ai parcheggi e alla sacrificata viabilità era una variabile implicita.

I numeri e l'affluenza parlano di meritato successo su tutti i fronti, ora la parola ai detrattori.

 

13/08/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati