Tutto pronto, domani sarà Contesa del Secchio
Sant'Elpidio a Mare | E' la prima delle rievocazioni marchigiane: stasera e domani torna in tutto il suo fascino l'evento di Sant'Elpidio a Mare; pronte le suqadre ed il corteggio a dar vita ad uno spettacolo come sempre straordinario
di Pierpaolo Pierleoni

l'ambito secchio
Solo 24 ore di attesa, e domani sarà di nuovo Contesa del Secchio. Cresce la tensione per un evento vissuto con grande entusiasmo in città. Ad ogni angolo sventolano le bandiere con i colori delle 4 contrade storiche. San Giovanni, Sant'Elpidio, San Martino e Santa Maria sono pronte a rinnovare lo spettacolo.
Pronto il corteggio con oltre 800 figuranti. Diversi gli abiti rinnovati quasi in ogni contrada, ma anche le delegazioni si presentano con diverse novità rispetto al 2006. In particolare Borgo Marinaro e Castel di Castro hanno preparato un corteggio con costumi inediti.
Quanto al gioco, il campo Mandozzi, come sempre, non lascia scampo a pronostici né facili previsioni. Sarà come sempre una battaglia, forse più sentita che in passato, vista la situazione delicata negli ultimi mesi nei rapporti tra Ente Contesa e contrade. Non è un caso che il presidente dell'ente Antonio Gramigna, ed il presidente onorario Giovanni Martinelli, abbiano scritto in settimana alle 4 contrade per raccomandare una Contesa corretta ed uno spettacolo all'altezza del nome e del prestigio della manifestazione. Tutti confermati i capitani delle 4 squadra, Giorgio Silenzi per la San Giovanni, Enrico Barlocci per Sant'Elpidio, Michele Rogani per San Martino ed Elvino Cassetta per Santa Maria.
Il programma: questa sera, dalle 20, taverne di contrada aperte. Alle 21.30, la suggestiva lettura del bando che dà il via alle celebrazioni. poi, una dopo l'altra, in ordine inverso rispetto alla classifica della Contesa 2006, le quattro contrade faranno il loro arrivo in Piazza Matteotti. A quel punto, la solenne proclamazione del Capitano del Popolo, che uscirà dalla Basilica della Misericordia. Poco dopo, la sua investitura nella Perinsigne Collegiata. Stasera anche il sorteggio del Gonfaloniere di giustizia, chiamato ad arbitrare la Contesa.
Domani, invece, il cuore della rievocazione più antica delle Marche. alle 15.00 lo scampanio dalla torre civica aprirà ufficialmente i giochi medievali. Intorno alle 15.30, il gruppo storico dell'Ente Contesa partirà per andare a prelevare i figuranti di ciascuna delle quattro contrade (nell'ordine Santa Maria, San Martino, Sant'Elpidio e San Giovanni e delle tre delegazioni (Castel di Castro, Santa Caterina, Borgo Marinaro). Giunti tutti in piazza, il Podestà proclamerà l'inizio del gioco, ed ordinerà la partenza del corteggio. Arrivo previsto al campo di giochi dello stadio Mandozzi intorno alle 17.30. A quel punto, schieramento degli oltre 800 figuranti, saluto degli sbandieratori, giuramento dei Capitani delle squadre e sorteggio dell'ordine degli incontri. Alle 18.00, inizierà il gioco del pozzo. Sei partite da dieci minuti l'una, per sancire la squadra più forte. Al termine, ricomposizione del corteggio e ritorno in piazza con fiaccolata. Poco dopo le 20, sotto il palazzo comunale, il Priore della contrada vincitrice solleverà il Secchio, sotto un tripudio di bandiere. Una sfida combattuta e, almeno nei pronostici, estremamente equilibrata.
|
11/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati