Fuori strada col camion, oggi i funerali di Cimadamore
Sant'Elpidio a Mare | In Collegiata le esequie del 49 enne trasportatore di Sant'Elpidio a Mare morto mercoledì sera dopo essersi schiantato contro un'abitazione a Porto Potenza Picena
di Pierpaolo Pierleoni
Una morte incredibile, dopo un terribile schianto che ha quasi sventrato un'abitazione. Così se n'è andato Franco Cimadamore, 49enne trasportatore di Sant'Elpidio a Mare, deceduto all'alba di ieri all'ospedale di Civitanova Alta. Circa 8 ore prima, il suo autotreno Renault, dopo una sbandata, era finito contro un box, al pianterreno di un edificio di tre piani.
Sulle prime battute l'incidente, benché impressionante, non sembrava destinato a causare danni gravi, tanto che Cimadamore, lucido se pur indolenzito, era sceso da solo dal mezzo, per poi essere trasportato in ambulanza in ospedale. Poi, però, le condizioni sono rapidamente peggiorate, a causa di una forte emorragia interna a livello addominale. Erano le 6 di ieri mattina, quando Franco Cimadamore ha esalato l'ultimo respiro.
Nell'incidente, il mezzo pesante ha divelto due pali della luce ed alcune condutture, ed ha abbattuto l'ingresso del box contro cui si è schiantato. Uno dei pali della pubblica illuminazione caduti dopo l'impatto si è infranto contro il cofano di una vettura, senza conseguenze per il conducente.
L'uomo, titolare di una ditta di autotrasporti che si occupava in particolare di trasporti di balle di fieno, viveva a Sant'Elpidio a Mare, in Via Molino I. Lascia la mamma Norina, la moglie Anna Maria, e tre figli, Cristina, Matteo e Chiara. L'estremo saluto a Franco Cimadamore si celebrerà oggi pomeriggio alle 17 alla Perinsigne Collegiata, dove la salma del trasportatore farà il suo arrivo intorno alle 16 dal nosocomio di Civitanova.
|
10/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati