Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piante protette, tariffe ridotte per la verifica di stabilità

Ascoli Piceno | La verifica di stabilità delle piante protette ora ha delle nuove tariffe. Lo prevede la delibera, approvata dalla Giunta comunale nella parte relativa a “prezzi, tariffe e rimborsi spese per prestazioni e servizi vari resi dagli uffici comunali”.

La verifica di stabilità delle piante protette ora ha delle nuove tariffe.

Lo prevede la delibera, approvata dalla Giunta comunale nella parte relativa a "prezzi, tariffe e rimborsi spese per prestazioni e servizi vari resi dagli uffici comunali" dove sono specificate le tariffe relative agli accertamenti connessi alla pratiche di richieste di abbattimento di piante protette tutelate dalla vigente normativa e suddivise in base alla tipologia di accertamento.
I cittadini, quindi, che debbano procedere alla verifica di stabilità (richiesto espressamente da una legge regionale) di una o più piante che si trovano in uno spazio privato, devono fare richiesta al Comune e pagare la relativa tariffa che serve per pagare il consulente Forestale che è stato scelto tramite un bando pubblico.

Per il sopralluogo ed istruttoria della pratica per la verifica di stabilità di una pianta protetta costa € 60.00, per due esemplari € 100,00, per tre € 130,00, per quattro piante € 150,00 e per ogni esemplare aggiuntivo € 20,00.

Se il sopralluogo non è sufficiente ed occorre procedere con il metodo V.T.A. (Visual Tree Assessment, si può così monitorare la pianta all'interno) ecco che il costo sale per l'uso dello strumento: un esemplare € 200,00, due esemplari € 300,00 e, a salire, per tre piante € 380,00, quattro € 450,00 e per ogni esemplare aggiuntivo € 70,00.

04/07/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati