Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contributi alle imprese nelle zone ex obiettivo 2

Ascoli Piceno | Sono ancora disponibili fondi a valere sul bando Docup che concede contributi in conto interessi su operazioni di finanziamento contratte per la realizzazione di investimenti materiali ed immateriali in determinate aree

Confindustria Ascoli Piceno comunica che sono ancora disponibili fondi a valere sul bando Docup che concede contributi in conto interessi su operazioni di finanziamento contratte per la realizzazione di investimenti materiali ed immateriali nelle aree ricadenti nelle zone ex obiettivo 2.

Malgrado la nuova programmazione comunitaria 2007/2013 preveda che i fondi FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) siano operativi su tutto il territorio regionale (obiettivo "Competitività regionale e occupazione"), è ancora possibile presentare domanda per accedere al contributo previsto dal bando docup 2000-2006 misura 1.2.1. riservato alle zone ex obiettivo 2.

I territori interessati sono: Acquasanta Terme, Amandola, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno (parziale), Carassai, Castignano (parziale), Castorano (parziale), Comunanza (parziale), Cossignano, Folignano, Force, Grottammare (parziale), Lapedona, Maltignano, Massignano, Monsampolo del Tronto (parziale), Montalto delle Marche, Monte Giberto, Monte Rinaldo, Monte Vidon Combatte, Montedinove, Montefalcone Appennino, Montefiore dell'Aso, Montefortino, Montegallo, Monteleone di Fermo, Montelparo, Montemonaco, Monteprandone (parziale), Monterubbiano, Montottone, Moresco, Offida, Ortezzano (parziale), Palmiano, Ripatransone, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto (parziale), Smerillo, Spinetoli (parziale), Venarotta (parziale).

Il bando concede contributi per l'abbattimento dei tassi d'interesse su finanziamenti bancari, erogati attraverso la Società Regionale di Garanzia.

L'agevolazione consiste, oltre alla concessione da parte della SRGM di una garanzia per prestiti compresi tra 50.000,00 euro e 1.032.914,00 euro, nell'abbattimento del costo del finanziamento con una riduzione del tasso di interesse convenzionato fino al 45% (la riduzione del tasso di interesse è di circa due punti percentuali).

Sono ammissibili gli investimenti (es. suolo aziendale, immobili destinati all'attività produttiva, macchinari nuovi di fabbrica) realizzati a partire dal 1° gennaio 2006.

I prodotti finanziari della SRGM potranno essere attivati direttamente attraverso la società SIPI Srl, Società di servizi di Confindustria Ascoli Piceno.

Per qualsiasi informazione si può contattare il Servizio Finanziamenti (Tel. 0736/273217) di Confindustria Ascoli Piceno.

 

03/07/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati