Teatro romano: appuntamento con Falerio Incanto
Falerone | La stagione teatrale vive un evento particolare con la settima edizione della rassegna dedicata ai gruppi corali polifonici: una serata unica
Il cartellone della stagione di prosa del teatro romano di Falerone propone sabato 21 luglio un fuori programma che, negli anni passati, ha sempre riscosso notevole successo. Parliamo della rassegna "Falerio Incanto", giunta alla settima edizione e abbinata al Picenincoro 2007.
Il concerto, ad ingresso libero (saranno raccolte offerte), avrà inizio alle 21.30 e si svolgerà, come da tradizione, nella cavea bimillenaria del teatro romano. Saranno protagonisti la corale "Cesare Celsi" di Piane di Falerone e il coro polifonico Farnesiano di Piacenza, vincitore di numerori riconoscimenti anche a livello internazionale. "Saranno proposti repertori molto interessanti - anticipa l´assessore Maria Teresa Quintozzi, `deus ex machina´ dello spettacolo -. La locale corale è legata da un bel rapporto di amicizia con il coro piacentino, che ha accettato molto volentieri il nostro invito. Non capita tutti i giorni di assistere a un concerto del genere nel teatro tomano faleronese. Anzi, accade solamente una volta all´anno".
La stagione di prosa del teatro romano, poi, proseguirà martedì 24 luglio con il secondo appuntamento del Tau (Teatri antichi uniti): la compagnia Ars Millenaria metterà in scena "Elettra", con Isabel Russinova e Francesco Siciliano, per la regia di Armando Pugliese. Per informazioni e prenotazioni: 0734.750429.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati