Presentazione della Notte bianca di Ascoli
Ascoli Piceno | In occasione della Notte di S. Lorenzo, il centro storico sarà colorato per indicare cinque differenti percorsi tematici. Ogni percorso, identificato con una striscia in terra, guiderà lo spettatore-ospite nei segreti della notte.
La Notte di San Lorenzo, la notte bianca ascolana, che quest'anno si annuncia particolarmente intrigante con il suggestivo titolo di notte di "magia", in programma il prossimo 10 agosto, sarà presentata dal sindaco Piero Celani, dal presidente della Fondazione Carisap, Vincenzo Marini, e da Aldo Pizzingrilli, direttore artistico dell'evento nel corso di una conferenza stampa presso l'ufficio del sindaco a palazzo Arengo, lunedì 23 luglio, alle ore 12.00.
In occasione della Notte di S. Lorenzo, il centro storico sarà colorato per indicare cinque differenti percorsi tematici. Ogni percorso, identificato con una striscia in terra, guiderà lo spettatore-ospite nei segreti della notte.
Ecco quindi "La via del gioco" (corso Vittorio Emanuele, piazza Viola); percorso del divertimento puro, per i bambini e per gli adulti, tra giochi, laboratori, competizioni sportive, racconti, musica e sfilate d'autore.
La via della memoria (corso Mazzini, dalla Fontana dei Cani al chiostro di S.Agostino); percorso di ricordi ed immagini.
La via della fantasia (via Trieste).
La via della parola (via del Trivio, via del Cassero, via Tamburini).
La via del mistero (via delle Torri, via C. Mazzoni).
Le vie guideranno gli "ospiti" a scoprire la città, le piazze li ammalieranno con la splendida bellezza delle loro architetture e le travolgenti performance degli artisti che in esse si esibiranno.
In occasione della Notte di S. Lorenzo, il centro storico sarà colorato per indicare cinque differenti percorsi tematici. Ogni percorso, identificato con una striscia in terra, guiderà lo spettatore-ospite nei segreti della notte.
Ecco quindi "La via del gioco" (corso Vittorio Emanuele, piazza Viola); percorso del divertimento puro, per i bambini e per gli adulti, tra giochi, laboratori, competizioni sportive, racconti, musica e sfilate d'autore.
La via della memoria (corso Mazzini, dalla Fontana dei Cani al chiostro di S.Agostino); percorso di ricordi ed immagini.
La via della fantasia (via Trieste).
La via della parola (via del Trivio, via del Cassero, via Tamburini).
La via del mistero (via delle Torri, via C. Mazzoni).
Le vie guideranno gli "ospiti" a scoprire la città, le piazze li ammalieranno con la splendida bellezza delle loro architetture e le travolgenti performance degli artisti che in esse si esibiranno.
|
20/07/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati