Porte aperte all'UniCam
Camerino | L'Università di Camerino proporrà anche quest'anno, dal 23 al 27 luglio, l'iniziativa "Porte Aperte in Facoltà": è ormai tempo di scelte per i ragazzi che si accingono a frequentare un corso di laurea e vogliono comprendere meglio le proprie aspirazioni.

Presso tutte le sedi Unicam, a Camerino, Ascoli Piceno, Matelica, Recanati e San Benedetto del Tronto docenti, tutor e personale saranno a disposizione dei ragazzi e delle loro famiglie per fornire tutte le informazioni utili sui corsi di studi, i servizi, le agevolazioni e le possibilità di alloggio. Nei giorni 24 e 25 luglio l'Ateneo organizza anche gli "Stage in Unicam" per consentire ai neodiplomati delle scuole superiori di poter meglio definire l'idea che hanno dell'Università partecipando alle attività di laboratorio e ascoltando le testimonianze di coloro che hanno già fatto la scelta del percorso universitario.
"Si tratta sicuramente di un'iniziativa molto utile - ha sottolineato la Prof.ssa Elisabetta Torregiani, Delegato della Facoltà di Farmacia per l'Orientamento - in grado di raggiungere, con un dialogo aperto ed un confronto diretto ed informale con i docenti, oltrechè gli studenti anche i loro genitori per metterli in condizione di consigliare i propri figli e di seguire il loro percorso di studi. Unicam ha scelto di coinvolgere le famiglie nel percorso di orientamento - prosegue la Prof.ssa Torregiani - perchè sono loro che sostengono le scelte dei ragazzi ed è giusto che conoscano sia i contenuti della didattica che la qualità dei servizi che l'Ateneo offre".
Per prenotare una visita ad Unicam si possono contattare i numeri telefonici 0737/404605.06.07, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 o inviare un'e-mail a orientamento@unicam.it
|
18/07/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati