Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Prestito d'onore, convenzione con la Camera di Commercio

Ancona | Un ulteriore servizio di assistenza e consulenza per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti per creare nuove imprese. A disposizione gratuitamente un servizio di assistenza e consulenza per la domanda per l'accesso al Prestito.

Un supporto concreto per la definizione dell'idea imprenditoriale. E' questa la finalità della convenzione tra la Regione Marche e la Camera di Commercio di Ancona che, attraverso l'ufficio Nuove imprese e Orientamento, metterà a disposizione gratuitamente un servizio di assistenza e consulenza a coloro che intendono presentare la domanda per l'accesso al Prestito d'Onore regionale. Il termine per la presentazione è stato prorogato al 31 dicembre 2007.

Come è noto, questo progetto di finanza innovativa, attivato dall'assessorato regionale al Lavoro-Formazione in favore di soggetti disoccupati (laureati, cittadini stranieri immigrati, donne) intende stimolare l'avvio di lavoro autonomo e la creazione di piccole imprese attraverso la concessione di micro-credito a medio lungo termine, fino ad un massimo di 80 mila euro. Un finanziamento agevolato, da parte della Banca delle Marche, senza il ricorso a garanzie, da restituire in 6 anni e destinato a sostenere il cosiddetto "start up" d'impresa.

"Abbiamo voluto rispondere con un ulteriore ausilio- ha precisato l'assessore regionale al Lavoro, Ugo Ascoli- alle necessità prospettate dai potenziali imprenditori di poter contare su una consulenza specifica per la presentazione delle domande. E per realizzare questo accordo abbiamo potuto contare sulla disponibilità e sull'esperienza qualificata della Camera di Commercio dorica."

Il progetto di Prestito d'Onore regionale prevede, inoltre, un tutoraggio personalizzato nei primi 12 mesi di attività fino ad un massimo di 500 iniziative economiche finanziate.

Da settembre 2006- data di pubblicazione del bando- al 1° giugno 2007, si sono svolti, presso la sede della Sida, 190 colloqui di approfondimento, veri e propri percorsi-guida per avviare alla creazione di impresa e a far acquisire al potenziale imprenditore una capacità decisionale autonoma.

17/07/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati