Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il lupo protagonista a "I Teatri del Mondo"

Porto Sant'Elpidio | Il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi “I Teatri del Mondo”, in programma a Porto Sant'Elpidio, varca il giro di boa della sua programmazione e propone una giornata dedicata al più bistrattato e allo stesso tempo poetico degli eroi: il Lupo

di Giacomo Petrelli

Il Festival Internazionale del Teatro per Ragazzi "I Teatri del Mondo", in programma a Porto Sant'Elpidio, varca il giro di boa della sua programmazione e propone una giornata dedicata al più bistrattato e allo stesso tempo poetico degli eroi, il Lupo.
Come tradizione il primo spettacolo, alle 16.30 presso la Pineta nord, sarà dedicato alle giovani compagnie che partecipano al "Premio Otello Sarzi - Nuove Figure del Teatro". Oggi sarà la volta del giovane burattinaio triestino Michele Polo che presenterà lo spettacolo "Dighe de si (ovvero dighe de no)".

Ad inaugurare questo inedito e curioso tributo al lupo ci penserà alle 17.30 la compagnia "Erbamil" di Bergamo che rivisiterà in chiave ironica la celebre opera per voce e orchestra di Sergej Prokofiev "Pierino e il Lupo". In questa versione intitolata "Pierino e il lupo alla rovescia" le parti sono appunto rovesciate: il protagonista è un intrepido lupacchiotto che si oppone ad un pestifero Pierino armato di fionda, terrore di tutti gli animali della foresta. L' opera di Prokofiev rimane come riferimento anche nell'ultimo spettacolo pomeridiano in Pineta alle ore 18.30. L'Associazione Teatrale "Baule Volante" di Ferrara proporrà infatti al pubblico del Teatro del Cielo "Attento Pierino...arriva il Lupo !" In questo allestimento le analogie con il capolavoro del compositore russo sono più marcate e le redini del racconto saranno tenute da un direttore d'orchestra-narratore, che presenterà e condurrà i bambini attraverso la storia, messa in scena da una serie di pupazzi animati a vista.

In una giornata dedicata al Lupo non poteva mancare la sua "vittima" preferita, Cappuccetto Rosso. Proprio per questo i due appuntamenti serali di Villa Murri, che si terranno rispettivamente alle 21.15 e alle 22.15, saranno dedicati all'omonima e celeberrima fiaba di Charles Perrault. Il primo spettacolo, presentato dalla Compagnia "I Guardiani dell'Oca" di Chieti e co-prodotto da "I Teatri del Mondo", si intitola proprio "Cappuccetto Rosso" e si avvalerà delle tecniche del teatro d'attore, delle ombre e di musica dal vivo. Il secondo è liberamente tratto dalla rivisitazione di Cappuccetto Rosso realizzata da Bruno Munari e intitolata " Cappuccetto Rosso, Verde, Giallo, Blu e Bianco".

L'idea dello spettacolo realizzato da "Eventi Culturali / Teatri Comunicanti" sta nel dare al cappuccio una serie di colori diversi dal classico Rosso, così Cappuccetto diventa Verde, Giallo, Blu e anche Bianco. Ogni volta che il cappuccio cambia colore cambiano anche i connotati della storia. Lo spettacolo è giocato da un personaggio che assume in se le caratteristiche di più figure; il bagatto delle carte, il giullare delle corti, l'imbonitore delle fiere, è lui, solo lui a condurre la narrazione e il viaggio attraverso i colori delle storie.
Il costo del biglietto per gli spettacoli a pagamento è di € 2.50

Per informazioni Eventi Culturali 0734.902107 - www.eventiculturali.org

16/07/2007





        
  



5+4=
Il folto pubblico presente agli spettacoli di domenica

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati