"Qui si lavora, non si fanno poesie"
San Benedetto del Tronto | Vorrei che lei, caro Direttore, mi aiutasse a dire al nostro ex presidente del Consiglio, al nostro ex presidente della Camera e a tutti gli altri, che di poesia si può vivere.
di Lucilio Santoni

Lucilio Santoni
Caro Direttore,
qualche giorno fa Berlusconi, al termine di una delle sue infinite accuse e sentenze politiche, ha concluso dicendo: "questo è quanto, tutto il resto è poesia". Ed è solo l'ultima di una lunga serie di affermazioni dove la poesia è sinonimo di astrattezza, banalità e sentimentalismo.
Lo scorso anno Casini, ancora presidente della Camera, riferendosi ai lavori del Parlamento e delle varie commissioni, disse: "qui si lavora, non si fanno poesie". E la lista delle occasioni in cui politici, manager, uomini della finanza e, in generale, persone "coi piedi per terra" usano la parola poesia attribuendole tale significato deteriore e, soprattutto, falso è sterminata. Visto che la poesia (quella vera, certo), come tutti sanno o dovrebbero sapere, è quanto di più aderente alla realtà e al mondo ci possa essere.
Vorrei che lei, caro Direttore, mi aiutasse a dire al nostro ex presidente del Consiglio, al nostro ex presidente della Camera e a tutti gli altri, che di poesia si può vivere. Io ci vivo, procurandomi il sostentamento materiale e, soprattutto, quello spirituale. Anzi, sa cosa le dico?, per colmo di presunzione, dico che si può vivere in modo decentemente umano solo con uno sguardo rivolto alla poesia (non parlo ovviamente solo di quella in versi, parlo della poesia della vita).
E provo anche un po' di pietà per tutti quelli "coi piedi per terra", che per arrivare al giorno dopo devono sottostare alle più meschine e brutali dipendenze: droghe, (psico)farmaci, violenze, sette religiose o sataniche, alimentazioni improbabili, ecc.
qualche giorno fa Berlusconi, al termine di una delle sue infinite accuse e sentenze politiche, ha concluso dicendo: "questo è quanto, tutto il resto è poesia". Ed è solo l'ultima di una lunga serie di affermazioni dove la poesia è sinonimo di astrattezza, banalità e sentimentalismo.
Lo scorso anno Casini, ancora presidente della Camera, riferendosi ai lavori del Parlamento e delle varie commissioni, disse: "qui si lavora, non si fanno poesie". E la lista delle occasioni in cui politici, manager, uomini della finanza e, in generale, persone "coi piedi per terra" usano la parola poesia attribuendole tale significato deteriore e, soprattutto, falso è sterminata. Visto che la poesia (quella vera, certo), come tutti sanno o dovrebbero sapere, è quanto di più aderente alla realtà e al mondo ci possa essere.
Vorrei che lei, caro Direttore, mi aiutasse a dire al nostro ex presidente del Consiglio, al nostro ex presidente della Camera e a tutti gli altri, che di poesia si può vivere. Io ci vivo, procurandomi il sostentamento materiale e, soprattutto, quello spirituale. Anzi, sa cosa le dico?, per colmo di presunzione, dico che si può vivere in modo decentemente umano solo con uno sguardo rivolto alla poesia (non parlo ovviamente solo di quella in versi, parlo della poesia della vita).
E provo anche un po' di pietà per tutti quelli "coi piedi per terra", che per arrivare al giorno dopo devono sottostare alle più meschine e brutali dipendenze: droghe, (psico)farmaci, violenze, sette religiose o sataniche, alimentazioni improbabili, ecc.
|
08/06/2007
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati