Siglato a Porto Sant'Elpidio un protocollo d'intesa nell'ambito del progetto "Un finestra sul mondo"
Porto Sant'Elpidio | "Si tratta di un progetto che accoglie le istanze di una scuola in continua crescita che prevede, tra l'altro, la realizzazione di tre nuove aule destinate a biblioteca, laboratori e attività multimediali".

Siglato a Porto SantElpidio un protocollo dintesa nellambito del progetto Un finestra sul mondo
Il documento è stato siglato dall'assessore provinciale alle Politiche Sociali Licia Canigola, dal sindaco Mario Andrenacci, dalla dirigente scolastica Anna Maria Sconciafurno e, simbolicamente, anche dalla vice sindaco del consiglio comunale dei bambini Prisca Properzi. Erano presenti alla firma l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Giuseppe Concetti, l'assessore comunale alla Pubblica Istruzione Renzo Franchellucci la rappresentante degli insegnati Maria Belà, il rappresentante dei genitori Massimo Rocchi, il progettista dei lavori Roberto Rossi, il consulente della Provincia e coordinatore del progetto "Finestra sul mondo" Ippolito Lamedica.
"Si tratta di un progetto che accoglie le istanze di una scuola in continua crescita - ha detto la dirigente Sconciafurno - che prevede, tra l'altro, la realizzazione di tre nuove aule destinate a biblioteca, laboratori e attività multimediali".
"Questa iniziativa integra diversi punti di vista - ha spiegato l'ing. Ippolito Lamedica - e costituisce una significativa esperienza che vede coinvolte in un percorso di interazione dinamica tutte le componenti del mondo delle istituzioni e della scuola, compresi gli stessi bambini che saranno i fruitori dei nuovi spazi didattici".
"Il progetto "Una finestra sul mondo" è il primo del genere in Italia ad essere sostenuto da una Provincia - ha dichiarato l'spessore Canigola - e si offre come punto di riferimento per consulenze e come coordinamento di tutte quelle iniziative che nascono dalla scuole, dal mondo dell'associazionismo e nelle istituzioni per realizzare un nuovo modello di società, basato sulla sostenibilità e sulla partecipazione reale dei protagonisti, ovvero i cittadini e, nel caso specifico, dei più giovani".
Questo progetto - ha sottolineato il sindaco Andrenacci - contribuisce in maniera tangibile a creare quel senso civico funzionale alla formazione di una cittadinanza attiva e partecipe alle scelte amministrative ".
|
05/06/2007



Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati