Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via l'anagrafe regionale degli studenti

Ancona | Ascoli: "Uno strumento necessario per governare i flussi di popolazione e intervenire in caso di criticità." L'anagrafe conterrà i dati sui percorsi scolastici, formativi ed in apprendistato dei singoli studenti dal primo anno della scuola primaria.

Monitorare il flusso di popolazione scolastica e intervenire in caso di criticità. Sono due tra le molteplici utilità che deriveranno dalla realizzazione dell'Anagrafe regionale degli studenti che la Giunta ha recentemente deciso di avviare.

L'Anagrafe regionale degli studenti nasce dall'esigenza di realizzare un sistema informativo a supporto delle politiche di Istruzione e Formazione, al fine di disporre di strumenti conoscitivi costantemente aggiornati.

"Vogliamo governare i processi connessi all'istruzione-formazione- ha spiegato l'assessore regionale Ugo Ascoli- attraverso un sistema informativo diventato necessario alla luce dei nuovi scenari che la scuola deve affrontare. A cominciare dalle politiche di sostegno in caso di abbandono, fino alla razionalizzazione del flusso delle informazioni da e verso la Scuola.

Un progetto - ha proseguito l'assessore- che è stato possibile avviare grazie al reperimento di risorse straordinarie (140.000 euro) e ad un software di raccolta ed elaborazione dei dati, già collaudato in Toscana. Infatti, in virtù di un protocollo di intesa firmato nel 2005 tra Marche e Toscana sulla condivisione, scambio e valorizzazione delle rispettive esperienze nel campo dell'istruzione e formazione, potremo avvalerci di tali strumenti informatici che consentiranno di conseguire molteplici obiettivi, destinati alla pianificazione e al miglioramento degli interventi a favore del mondo scolastico."

Grazie all'intesa tra le due regioni, la Provincia di Pesaro ha già avviato un centro documentazione a supporto del sistema dell'istruzione - formazione a carattere provinciale ed ha provveduto alla raccolta ed elaborazione dei dati per gli anni scolastici 2005/2006 e 2006/2007. Un'attività pilota che potrà essere utilizzata per attuare specifici accordi con le Province sulle modalità di realizzazione delle diverse fasi del progetto.

L'anagrafe regionale conterrà i dati sui percorsi scolastici, formativi ed in apprendistato dei singoli studenti a partire dal primo anno della scuola primaria e servirà anche a sostenere la programmazione dell'offerta formativa in relazione al sistema socio-economico locale.

05/06/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati