Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La provincia di Fermo descritta in un volume enciclopedico

Fermo | Nel testo si precisa che "la provincia di Fermo ha nella piccola e media impresa l'asse portante della propria economia; il settore preminente è quello dell'abbigliamento,cappelli e calzature in particolare. Sviluppato e in crescita il turismo".

di Andrea Recchioni *

La provincia di Fermo alla ribalta...una volta tanto! La nuovissima edizione della rinomata "Grande enciclopedia universale" Rizzoli Larousse, in vendita anche in edicola abbinata ad un quotidiano nazionale, parla infatti in maniera sintetica ma succosa della città di Fermo e della provincia di Fermo.

A pagina 135 del volume 8, elegantemente rilegato in blu, che comprende tutte le parole comprese tra "evan" e "frend",sono illustrate le peculiarità di "Fermo, comune delle Marche, capol. di prov."

Dopo dati statistici su altitudine, superficie ed abitanti, vengono segnalate la sede arcivescovile e l'Università tra le più antiche d'Italia. Si precisa che "è centro agricolo e commerciale con industrie alimentari, tessili, metalmeccaniche,calzaturiere".Viene indicata poi come "stazione di villeggiatura (Lido di Fermo,Marina Palmense)". Dettagliato e preciso l'elenco dei beni monumentali ed architettonici presenti in città.

Quanto invece alla "provincia", oltre alle statistiche e ad alcuni riferimenti storici,come il famoso Regio Decreto 4495 del 1860 (che soppresse la Provincia fino ad allora esistente), nel testo si precisa che "la provincia di Fermo ha nella piccola e media impresa l'asse portante della propria economia; il settore preminente è quello dell'abbigliamento,cappelli (soprattutto a Montappone e Massa Fermana) e calzature in particolare. Sviluppato e in crescita il turismo".

Come centri principali vengono elencati nell'ordine Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare, Montegranaro. Nello stesso volume viene riportato e descritto in sintesi anche il comune di Falerone, mentre nei precedenti sono stati già descritti Altidona, Amandola, Belmonte Piceno e Campofilone, tutti correttamente inseriti nella provincia di Fermo. Un lavoro dunque serio in quanto aggiornato e documentato, come si conviene ad un'opera di cultura di ampia diffusione. Nel contesto di altre pubblicazioni,che sul tema "provincia" si segnalano ancor oggi, a distanza di tre anni dalla sua istituzione, per errori ed omissioni propri di una superficialità sovente interessata e indotta, non è poco!


* Sociologo

04/06/2007





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati