Immondizia dalla Campania: la Provincia diffida l'Asite
Fermo | L'assessore Marcaccio: "Situazione grave"; dai controlli effettuati sarebbe emerso che non si trattasse di rifiuti speciali, ma di rifiuti urbani comuni, per i quali lo smaltimento fuori regione è possibile solo previo accordo tra le regioni stesse
di Pierpaolo Pierleoni

Assessore provinciale all'ambiente Massimo Marcaccio
La Provincia di Ascoli Piceno ha diffidato l'Asite, società di servizi comunale di Fermo, dalla prosecuzione dello smaltimento di rifiuti provenienti dalla Campania. Nei giorni scorsi erano state effettuate ispezioni da parte di Carabinieri del nucleo ecologico e Polizia provinciale.
Trattandosi di rifiuti urbani comuni, lo smaltimento fuori regione è legiferato da un dettagliato regolamento, che prevede per l'effettuazione di operazioni del genere del via libera da parte delle Regioni. Ok che evidentemente, in questo caso, non c'è stato. Inizialmente si era parlato di smaltimento di rifiuti speciali, per i quali la legge prevede invece la possibilità di smaltimento in qualsiasi discarica, anche fuori dai confini regionali. Ma dai controlli effettuati la realtà che emerge sembra differente.
A chiarire la questione è stato l'assessore provinciale all'ambiente Massimo Marcaccio, che da subito si era posto in modo fortemente critico alla notizia di rifiuti provenienti a Fermo direttamente dalla Campania. Una situazione grave da riportare immediatamente alla normalità, e che potrebbe vedere, a breve, anche un ricorso al Tribunale amministrativo regionale.
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati