Montefortino verso l'addio al Fermano, ok dal Consiglio comunale
Montefortino | In consiglio approvata la proposta preliminare di un referendum per tornare nel territorio ascolano; la richiesta era partita da un cittadino che ha raccolto ben 167 firme di abitanti favorevoli ad esprimere il proprio parere per scegliere la provincia
Montefortino compie un altro passo per tornare verso la provincia di Ascoli Piceno. Dopo la raccolta di firme, che aveva raccolto ben 167 consensi per proporre un referendum popolare che consentisse di scegliere tra Ascoli e Fermo, è stato il Consiglio comunale, lunedì sera, ad approvare.
A magggioranza si è accolto il parere preliminare che prelude alla reale istituzione del referendum. Un gradino ulteriore, insomma, verso l'addio al Fermano: Montefortino e i suoi cittadini sembrano aver tutta l'intenzione di abbandonare la nuova Provincia prima ancora che parta a tutti gli effetti.
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati