Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Marche presidio nazionale sul tema degli anziani. Calendarizzata una visita per il 24 settembre

Roma | Il Ministro è disponibile a considerare le Marche un polo di eccellenza su queste tematiche, realizzando nella nostra regione l'Agenzia Nazionale per la terza età. Agenzia con il compito di individuare gli standard di intervento, di cura e riabilitazione.

E' stato un incontro particolarmente concreto e positivo quello romano tra il presidente Gian Mario Spacca e il Ministro alla salute Livia Turco.

Si è parlato soprattutto di politiche per gli anziani e il Ministro ha preso atto della ferma volontà della Regione di prevedere significative risorse per rilanciare l'INRCA, anche attraverso l'impegno di tutta la comunità.

Quindi il Ministro si è detto disponibile a considerare le Marche un polo di eccellenza su queste tematiche, realizzando nella nostra regione l'Agenzia Nazionale per la terza età. Agenzia con il compito di individuare gli standard di intervento, di cura e riabilitazione per questa fascia d'età: scelta che trasformerebbe le Marche in un punto di attrazione per la ricerca, l'università e gli studi di settore.

In questo contesto, è ovvio che l'attuale dislocazione dell'INRCA non può essere adeguata. Pertanto prende sempre più corpo un suo spostamento, che può essere quello preso in considerazione nella zona dell'Aspio, proposto dalla giunta regionale, o comunque, in altri contesti più adeguati.

Si è anche parlato del fatto che un presidio sanitario nazionale di questa portata necessita di una direzione forte, di una figura di assoluto prestigio, riconosciuta a livello nazionale e che abbia maturato un'esperienza adeguata.

Alla luce di quanto detto, diventa lontano il rischio che l'INRCA possa trovare una sistemazione in altre regioni, che avevano già dimostrato la loro disponibilità.

Con l'incontro di oggi, si apre un percorso che dovrà realizzarsi in un arco di tempo medio. Quindi si è anche detto che, in attesa della sua realizzazione, non esiste alcun ostacolo per l'attivazione, da subito, di un punto di pronto intervento alla Montagnola.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente Gian Mario Spacca anche per la disponibilità del Ministro a visitare le Marche il 24 settembre, un'occasione per affrontare la complessità di queste problematiche.

27/06/2007





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati