Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli Piceno, sabato 30 giugno gran finale dei 15 giorni per la solidarietà con la Misericordia

Ascoli Piceno | Iniziati lo scorso 18 giugno i 15 giorni per la solidarietà che i ragazzi della Misericordia di Ascoli Piceno hanno dedicato al "Progetto Diana Misericordia per l'Africa”, si concluderanno questo sabato 30 giugno con una grande festa della solidarietà.

Iniziati lo scorso 18 giugno i 15 giorni per la solidarietà che i ragazzi della Misericordia di Ascoli Piceno hanno dedicato al "Progetto Diana Misericordia per l'Africa", si concluderanno questo sabato 30 giugno con una grande festa della solidarietà presso la sede della Misericordia (vicino al Piceno Consind) con gastronomia, musica (Suoneranno gli Wawe e Mirko e C.) e fuochi di artificio.

Il progetto prevede la costruzione di una casa di accoglienza per bambini orfani in una provincia del Kenia e precisamente a Maiugu in provicia di Malindi. La Misericordia di Ascoli si è impegnata per la costruzione di una ludoteca e per altre strutture all'interno della Casa. I volontari della Misericordia sono già stati presenti alla sagra delle contrade a Villa Pigna di Folignano con un mercatino di oggettistica fatta a mano nei villaggi di Maiugo e di altri oggetti vari. Domenica scorsa c'è stato il primo Trofeo di pesca alla trota presso il Lago "Le Mole" e tutto il ricavato è stato devoluto in beneficenza sempre per il progetto. Per finire Gli stand gastronomici sono e saranno allestiti con donazioni da parte dei fornitori.

La partecipazione alla cena della solidarietà di sabato è libera. Si mangia, si beve, si balla e ci si diverte previa una volontaria donazione. Tutto il ricavato delle offerte sarà devoluto al progetto "Diana Misericordia Per L'africa". «Per noi sarà grande lo sforzo organizzativo in termini di uomini e di gestione» ha detto Ignazio Buonopane responsabile della Misericordia «ma tutti i nostri volontari sono consapevoli che se questo impegno porterà anche un solo sorriso di un piccolo bisognoso ne sarà valsa la pena».

27/06/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati