Scuola chiusa per deratizzazione
Civitanova Marche | Assessore Marzetti:" Si tratta di un episodio straordinario, la situazione è sottocontrollo"
"Un fatto straordinario". Così l'assessore all'Ambiente, Sergio Marzetti, commenta la vicenda della scuola materna di via Saragat, dove nei giorni scorsi è stata sospesa l'attività didattica per consentire un ulteriore intervento di derattizzazione, dopo quello già realizzato alcuni giorni prima in seguito alla segnalazione di una possibile presenza di roditori.
"Non appena il problema ci è stato segnalato - dice - siamo intervenuti con un'ordinanza di sospensione dell'attività didattica. Per poter procedere all'intervento di derattizzazione - spiega l'assessore Marzetti - era infatti necessario allontanare i bambini e tutto il personale scolastico".
"Un episodio spiacevole - aggiunge l'assessore all'Ambiente - ma non imputabile al Comune. E non si capiscono, in tal senso, le accuse mosse dall'associazione Città Verde, riportate oggi dalla stampa. Da tempo, infatti, la pulizia e la cura delle aree verdi, presupposto indispensabile a scongiurare fatti di questo genere, viene effettuata regolarmente e in maniera rigorosa sia dal personale interno che dalle cooperative convenzionate con l'ente.
Lo stesso dicasi - continua Marzetti - per il settore dell'Igiene urbana, di recente potenziato grazie all'assunzione a tempo determinato di nuovi operatori".
Misure, quelle adottate, che secondo l'assessore all'Ambiente "rischiano di perdere efficacia se i cittadini non contribuiscono a mantenere puliti le aree private (queste ultime oggetto di numerose ordinanze) e a rispettare le regole relative alla modalità di raccolta dei rifiuti". "Occorre maggiore senso civico - conclude Marzetti - per rendere la città più pulita e vivibile, con indubbi benefici per tutti".
|
25/06/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati