Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dalla terza prova scritta nessuna sorpresa: quasi l'87% delle commissioni marchigiane sceglie i quiz

Ancona | Più varia la situazione a livello provinciale: se infatti in provincia di Ancona il quiz rappresenta infatti quasi l'unica modalità considerata (con il 91,95% delle scelte).

Nessuna sorpresa dalle commissioni d'esame nelle scuole marchigiane: anche quest'anno il quiz è la modalità preferita e ormai consolidata per lo svolgimento della terza prova scritta. Dai dati diffusi dal corpo ispettivo dell'Ufficio Scolastico Regionale, infatti, su un campione di 453 classi (il 72,60% del totale), l'86,98% (l'84,95% lo scorso anno) ha scelto questa tipologia.
Più in particolare, il 77,48% i quesiti a risposta singola (il 69,72 nel 2006), il 4,42% quelli a risposta multipla (contro il 9,54 dell'anno precedente), il 5,08% la modalità mista (5,69% lo scorso anno).

Come negli anni precedenti, unica altra modalità tenuta in considerazione, sebbene in misura molto minore e solo dalle commissioni dell'istruzione classica e scientifica e di quella tecnica, la formula della trattazione sintetica di temi o argomenti specifici, che si attesta su una percentuale dell'11,70% (il 13,76 nel 2006). Sostanzialmente residuali i dati relativi alle altre tipologie di verifica.

Più varia la situazione a livello provinciale: se infatti in provincia di Ancona il quiz rappresenta infatti quasi l'unica modalità considerata (con il 91,95% delle scelte), in quella di Macerata si registra la percentuale più bassa (78,41%), contro una buona quota di preferenze per la trattazione sintetica (21,59%) Sostanzialmente nella media i dati relativi alla scelta del quiz di Ascoli Piceno (88,14%) e Pesaro Urbino (85,71%).

La rilevazione risulta, come sempre, sottostimata per quanto riguarda le commissioni operanti negli istituti d'arte, che sono ancora impegnati nella seconda prova, articolata su più giorni, e non hanno, per gran parte, ancora comunicato le loro scelte, per solito orientate, per oltre la metà dei casi, allo sviluppo di progetto.

25/06/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati