Contributo all'Interporto per collegamento con la viabilità regionale
Ancona | Trecento mila euro per collegare l'Interporto di Jesi alla viabilità regionale attraverso una nuova strada funzionale al traffico dei mezzi pesanti.

la Giunta regionale e il Comune di Falconara Marittima.
I fondi sono stati assegnati dalla Giunta regionale alla Società Interporto Marche - nel corso della seduta settimanale, svoltasi a Falconara Marittima - per favorire l'operatività del centro di trasporto intermodale merci. "La piattaforma logistica rappresenta un'infrastruttura strategica per sostenere lo sviluppo delle Marche verso l'Est Europa - afferma il presidente della Regione, Gian Mario Spacca - Porto, interporto e aeroporto devono integrare la loro operatività per accompagnare la crescita economica della regione.
Le Marche si collocano ai vertici nazionale sulla base di numerosi indicatori produttivi, ma soffrono di una carenza infrastrutturale che dobbiamo colmare con le possibilità finanziarie del bilancio regionale e attingendo alle disponibilità dei fondi statali che stiamo concertando con il Governo nazionale, al quale ribadiamo la richiesta di un'adeguata considerazione alle priorità già concordate ai tavoli istituzionali".
"La realizzazione dell'arteria - sottolinea l'assessore alle Infrastrutture, Loredana Pistelli - è necessaria per adattare l'attuale sistema viario di accesso all'interporto e garantire la sicurezza del traffico veicolare dell'area, anche in presenza dei mezzi di cantiere in attività". Nel 2007, in particolare, evidenzia l'assessore, saranno aperti nuovi cantieri per l'edificazione dei 40 mila metri quadri coperti, già autorizzati dal Comune di Jesi ed è prevista la consegna dei lavori ferroviari a servizio di tutto il sistema interportuale. Entrambi i cantieri comporteranno una notevole intensificazione del traffico dei mezzi pesanti che troverebbe inadeguate le condizioni dell'attuale sede stradale e che manderebbe in crisi il sistema viario dell'ex SS16, con grave pregiudizio per la sicurezza della circolazione.
L'intervento finanziario prevede la manutenzione della strada comunale di Via Coppetella II e di una strada privata (sulla quale è stata concessa la temporanea servitù di passaggio), in modo da creare una viabilità ad anello, attraverso la quale sarà possibile accedere all'interporto, dalla superstrada 76, in corrispondenza dello svincolo di Monsano e, dall'interporto, immettendosi sulla 76, passando per la strada su cui si interviene, in attesa che l'Anas metta in funzione lo svincolo sulla 76 in costruzione.
Le Marche si collocano ai vertici nazionale sulla base di numerosi indicatori produttivi, ma soffrono di una carenza infrastrutturale che dobbiamo colmare con le possibilità finanziarie del bilancio regionale e attingendo alle disponibilità dei fondi statali che stiamo concertando con il Governo nazionale, al quale ribadiamo la richiesta di un'adeguata considerazione alle priorità già concordate ai tavoli istituzionali".
"La realizzazione dell'arteria - sottolinea l'assessore alle Infrastrutture, Loredana Pistelli - è necessaria per adattare l'attuale sistema viario di accesso all'interporto e garantire la sicurezza del traffico veicolare dell'area, anche in presenza dei mezzi di cantiere in attività". Nel 2007, in particolare, evidenzia l'assessore, saranno aperti nuovi cantieri per l'edificazione dei 40 mila metri quadri coperti, già autorizzati dal Comune di Jesi ed è prevista la consegna dei lavori ferroviari a servizio di tutto il sistema interportuale. Entrambi i cantieri comporteranno una notevole intensificazione del traffico dei mezzi pesanti che troverebbe inadeguate le condizioni dell'attuale sede stradale e che manderebbe in crisi il sistema viario dell'ex SS16, con grave pregiudizio per la sicurezza della circolazione.
L'intervento finanziario prevede la manutenzione della strada comunale di Via Coppetella II e di una strada privata (sulla quale è stata concessa la temporanea servitù di passaggio), in modo da creare una viabilità ad anello, attraverso la quale sarà possibile accedere all'interporto, dalla superstrada 76, in corrispondenza dello svincolo di Monsano e, dall'interporto, immettendosi sulla 76, passando per la strada su cui si interviene, in attesa che l'Anas metta in funzione lo svincolo sulla 76 in costruzione.
|
25/06/2007


la Giunta regionale e il Comune di Falconara Marittima.

la Giunta regionale e il Comune di Falconara Marittima.
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati