233° Anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza
Ascoli Piceno | Alla cerimonia interverranno le massime Autorità della provincia ascolana, ospitate sul palco allestito di fronte al Palazzo dei Capitani del Popolo.

Guardia di Finanza
Si svolge oggi presso Piazza del Popolo di Ascoli Piceno la cerimonia commemorativa del 233° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza. Alla cerimonia interverranno le massime Autorità della provincia ascolana, ospitate sul palco allestito di fronte al Palazzo dei Capitani del Popolo, sovrastante la Compagnia di Formazione appositamente schierata, formata dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ascoli Piceno.
Dopo gli onori di rito e la consueta lettura dei vari messaggi augurali pervenuti dalle diverse Autorità istituzionali, il Comandante Provinciale, Col.t.SFP Giuseppe MONTANARO, enuncerà una breve allocuzione, evidenziando come, per il Corpo, anche l'anno 2007 rappresenti un periodo significativo, denso di avvenimenti e già connotato dal conseguimento di risultati operativi di tutto rilievo che, nel solco di una tradizione bisecolare, confermano il ruolo della Guardia di Finanza di Istituzione efficiente e moderna, posta a difesa dei fondamentali interessi economici e finanziari dello Stato.
Un insieme di competenze che ha contribuito ad accrescere la professionalità del Corpo, Forza connotata sempre più da una struttura organizzativa basata su modelli duttili e moderni, tali da soddisfare l'esigenza sia di una maggiore tutela - continuamente richiesta dalla collettività - che di migliorare i rapporti tra il contribuente e l'Amministrazione finanziaria, in modo da garantire il rispetto dei diritti del singolo, così come sanciti dalla Costituzione.
Nel corso della cerimonia, le massime Autorità consegneranno gli attestati di benemerenza nei riguardi di alcuni militari che si sono particolarmente distinti nelle operazioni di servizio.
La premiazione seguirà quella dell'odierna mattinata presso il capoluogo dorico, nel cui contesto, tra l'altro, sarà consegnata la pergamena relativa all'"encomio solenne" attribuito al Maresciallo aiutante MARCANTONI Marco e Vice Brigadiere CORRADETTI Vincenzino - in rappresentanza degli ulteriori militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, Maresciallo capo FORLINI Roberto, Appuntato scelto STOPPACCIOLI Paolo e Appuntato PALMIZI Davide - per attività a contrasto dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti.
Le premiazioni relative agli "encomi semplici" - e loro motivazioni - che, invece, riguarderanno la cerimonia locale, interesseranno i seguenti militari:
1. Luogotenente DI MODUGNO Vincenzo - Maresciallo capo MARRA Bruno
"""Ispettori in servizio presso il Nucleo Provinciale di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, evidenziando elevata preparazione tecnico-professionale, eseguivano una complessa attività di polizia giudiziaria e tributaria nei confronti di un gruppo societario, che si concludeva con la denuncia di 4 soggetti per bancarotta fraudolenta impropria, false comunicazioni sociali, infedeltà patrimoniale, appropriazione indebita, falso in scrittura privata, ricorso abusivo al credito e dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture per operazioni inesistenti, nonché con la scoperta di violazioni ed evasioni alle imposte sui redditi per oltre 12,5 milioni di euro., all'I.V.A. per oltre 1,5 milioni di euro ed in materia previdenziale ed assistenziale per oltre 1 milione di euro.
il servizio riscuoteva l'apprezzamento della Superiore Gerarchia ed ampia risonanza sugli Organi di informazione, contribuendo, in tal modo, ad elevare il prestigio del Corpo.
Ascoli Piceno - Monteprandone (AP), dicembre 2004/giugno 2006""".
2. Maresciallo capo MARINI Silvano - Maresciallo ordinario MAGNOTTA Nicola - Appuntato scelto SACCONI Roberto
"""Militari in servizio presso la Compagnia di San Benedetto del Tronto, eseguivano una complessa indagine di polizia amministrativa in materia di sicurezza dei prodotti che si concludeva con il sequestro di 847 mini-moto di fabbricazione cinese immesse sul mercato nazionale in violazione della normativa comunitaria sul marchio CE e la denuncia all'Autorità Giudiziaria di un imprenditore.
il servizio riscuoteva l'apprezzamento della Superiore Gerarchia ed ampia risonanza sugli Organi di informazione, contribuendo, in tal modo, ad elevare il prestigio del Corpo.
San Benedetto del Tronto (AP), gennaio/settembre 2006""".
3. Luogotenente PISCOPIELLO Antonio - Maresciallo aiutante SANDRONI Enzo - Maresciallo capo MAZZAMURRO Giovanni
"""Militari in servizio presso la Brigata di Porto San Giorgio, eseguivano articolate attività di polizia tributaria nei confronti di un'impresa operante nel commercio del cuoio e delle pelli che si concludevano con la constatazione di elementi positivi di reddito non dichiarati per oltre 6,2 milioni di euro, I.V.A. dovuta per oltre 640.000 euro e base imponibile I.R.A.P. non dichiarata per oltre 6,2 milioni di euro nonché con la denuncia all'Autorità Giudiziaria di 2 persone.
il servizio riscuoteva l'apprezzamento della Superiore Gerarchia ed ampia risonanza sugli Organi di informazione, contribuendo, in tal modo, ad elevare il prestigio del Corpo.
Porto San Giorgio (AP), gennaio 2005/febbraio 2007""".
4. Maresciallo capo DI LEO Michele, Brigadiere capo DE BELLIS Luigi e Appuntato LELLI Piero
"""Militari appartenenti ad una Compagnia, eseguivano articolate attività di polizia giudiziaria nel settore dei traffici illeciti delle sostanze stupefacenti che si concludevano con il sequestro di grammi 585 di eroina, grammi 38 di hashish e l'arresto di una persona.
il servizio riscuoteva l'apprezzamento della Superiore Gerarchia ed ampia risonanza sugli Organi di informazione, contribuendo, in tal modo, ad elevare il prestigio del Corpo.
Ascoli Piceno, giugno 2006/febbraio 2007""".
5. Maresciallo aiutante ZEZZA Cosimo Damiano
"""Ispettore appartenente ad una Compagnia, eseguiva complesse indagini di polizia giudiziaria ed attività di polizia tributaria nei confronti di un sodalizio criminoso operante nel territorio nazionale e costituito allo scopo di accedere a finanziamenti pubblici.
Le operazioni di servizio si concludevano con l'individuazione di 5 evasori totali, la constatazione di un'evasione in materia di imposte sui redditi per un imponibile complessivo per oltre 3,8 milioni di euro ed in materia di imposta sul valore aggiunto per oltre 825.000 euro nonché con la denuncia all'Autorità Giudiziaria di 10 persone.
Il servizio riscuoteva l'apprezzamento della Superiore Gerarchia ed ampia risonanza sugli Organi di informazione, contribuendo, in tal modo, ad elevare il prestigio del Corpo.
Fermo (AP), Montegranaro (AP), Montegiorgio (AP), aprile 2004/novembre 2006
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati