Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cacciatori, Fiori e Spalvieri a Roma per la revisione degli "Studi di Settore"

Roma | Questa mattina (giovedì 21 Giugno), all'Auditorium della Conciliazione, in via della Conciliazione, si svolgerà la ventesima Assemblea Generale di Confcommercio. L'adunanza si preannuncia piuttosto turbolenta.

Questa mattina (giovedì 21 Giugno), all'Auditorium della Conciliazione, in via della Conciliazione 4 a Roma, si svolgerà la ventesima Assemblea Generale di Confcommercio. I lavori avranno inizio alle ore 10.00 con la relazione del Presidente Carlo Sangalli. A seguire, l'intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Pierluigi Bersani. All'Assemblea parteciperanno oltre 1.000 delegati in rappresentanza delle 104 associazioni provinciali, delle 20 unioni regionali e delle 152 federazioni nazionali di categoria aderenti a Confcommercio, oltre a rappresentanti delle istituzioni, del governo, della politica e del mondo delle imprese. Per la Provincia di Ascoli Piceno saranno presenti il presidente provinciale Igino Cacciatori, il direttore Giorgio Fiori e l'Amministratore Ugo Spalvieri, nonché il presidente dell'Ente Camerale Enio Gibellieri.

L'adunanza si preannuncia piuttosto turbolenta (così come è già successo con le Assemblee di altre Associazioni imprenditoriali) poiché esiste un enorme malcontento sulla esagerata pressione fiscale che sta interessando anche le imprese commerciali turistiche e dei servizi e che si prevede ancora più penalizzante con lo spettro degli "studi di settore". "Sulla questione degli studi di settore - evidenzia il presidente Igino Cacciatori - attendiamo delle significative modifiche e su questo la posizione della Confcommercio è molto ferma". "Gli studi di settore - aggiunge il direttore Giorgio Fiori - non rispettano il principio di equità e selettività. Gli attuali indicatori di normalità economica sono stati fatti in fretta e furia più all'ingrosso che al dettaglio". Insomma gli attuali strumenti secondo i rappresentanti della Confcommercio non sono capaci di focalizzare in maniera congrua la realtà delle piccole imprese per cui è indispensabile che questa normativa venga cambiata e che questo venga preannunciato dai rappresentanti del Governo già in occasione dell'Assemblea odierna.

 

20/06/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati