Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mancato adeguamento degli oneri di urbanizzazione: interviene il Sindaco

Fermo | Il Sindaco Brignocchi interviene in merito all’articolo pubblicato su Il Resto del Carlino di ieri relativamente al mancato adeguamento degli oneri di urbanizzazione ed al coinvolgimento di ex amministratori e tecnici comunali nella vicenda

"Si resta completamente sconcertati dalla lettura dell'articolo del Carlino che riporta la notizia del rinvio a giudizio di ex amministratori e tecnici per la vicenda del mancato adeguamento degli oneri di urbanizzazione; appare come se gli indagati, i responsabili o addirittura i colpevoli siano il Sindaco, la Giunta o il Segretario Generale rei di aver comunicato e trasmesso alla Procura Generale della Corte dei Conti la notizia dei fatti avvenuti e non certamente una denuncia.

Ma in quale Paese viviamo se ci si deve quasi scusare di aver fatto il proprio dovere e assolto un obbligo di legge: vogliamo divenire tutti omertosi, mettere sempre tutto a tacere o è ora di finirla di considerare come spiacevole, non conveniente o inopportuno l'assolvimento dei propri doveri.

Ci troviamo dinanzi a pubblici ufficiali che nell'espletamento delle proprie attività e dei propri compiti, vengono a conoscenza, ufficialmente e formalmente di fatti che hanno provocato un danno erariale all'Ente comunale e quindi a tutti i cittadini e che, di conseguenza, hanno il dovere di riferire alla Magistratura Contabile affinché, nella sua autonomia, possa verificare, accertare e giudicare quanto accaduto

Invece di questo si sarebbe preferita l'omertà? È ora di finirla con questi atteggiamenti e scuole di pensiero, sempre pronte a gridare agli scandali, quelli finti, salvo poi invocare silenzi omertosi quando si verificano fatti rilevanti; non credo che una società possa progredire in questa maniera e che la responsabilità individuale debba riguardare tutti.

Quanto ai soggetti coinvolti nella indagine, sono convinto della loro buona fede e del fatto, quindi, che riusciranno a dimostrare l'assenza di una colposa negligenza in quanto verificatosi, ma ciò attiene al normale e giusto svolgersi dei procedimenti e delle indagini, senza che chi compie il proprio dovere e rispetta le regole e la legge, pur sapendo quanto ciò sia costato e abbia pesato anche sulla propria coscienza per dover coinvolgere inevitabilmente altre persone, debba sentirsi addirittura colpevole di aver fatto quanto previsto dalla legge."

 

20/06/2007





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati