233° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza
Ascoli Piceno | Statuine in porcellana artistica dipinte a mano e realizzate in esclusiva a Nove (VI), raffiguranti i militari del Corpo della Guardia di Finanza nelle uniformi storiche, saranno esposte dal 18 al 24 giugno 2007 presso il Palazzo dei Capitani

La rassegna che è stata presentata sabato 16 giugno u.s. nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Massy del Palazzo dei Capitani del Popolo, dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza - Col. t. SFP Giuseppe Montanaro - e dal Sindaco di Ascoli Piceno Piero Celani, rimarrà aperta sino a domenica 24 giugno p.v. ed avrà il seguente orario di visite: 10;00/13,00 e 15,30/19,30.
La pregiata collezione, rappresentata da 46 raffigurazioni, propone le divise storiche della Guardia di Finanza dal Finanziere della Legione Truppe Leggere del 1776 al Tamburo Maggiore del 1787, dal Capitano in uniforme ordinaria del 1915 alla Guardia Doganale del 1860.
L'interessante evento, il primo in assoluto nella realtà picena, passerà in rassegna tutte le divise storiche del Corpo, dalla Legione Truppe Leggere alla Reale Piemontese alla Reale Leggera e poi, ancora, i Corpi Preunitari e del Regno d'Italia.
|
18/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati