Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Arte in movimento" nella terra dei castelli. Il grande evento di Vittorio De Marchi a Caldarola

Caldarola | In occasione dell'evento il borgo di Caldarola si trasformerà in un salotto accogliente e finemente "arredato", blindato dalle imponenti misure di sicurezza, e riservato ai soli selezionatissimi ospiti invitati. Pamela Prati sarà la madrina della serata.

Vittorio De Marchi in compagnia di Pamela Prati.

Arte, cultura e solidarietà si intrecciano mirabilmente con la natura e le meraviglie architettoniche di quel gioiello cinquecentesco che è la città di Caldarola, in provincia di Macerata.

Di indole schiva ma allo stesso tempo accogliente, definita "Terra d'arte e di castelli", sarà la splendida cornice del grande evento che l'artista-stilista Vittorio De Marchi porterà nella piccola "Urbe" il prossimo 16 giugno 2007.

Lo spettacolo, al quale Vittorio sta lavorando da diversi mesi, propone un ricchissimo programma artistico, e vedrà l'esibizione di numerosi artisti, alcuni di fama internazionale. Nella seconda parte in particolare, una grande orchestra sinfonica internazionale accompagnerà le voci di tre tenori noti al panorama mondiale della lirica, i quali con il loro concerto celebreranno il cinquantenario della scomparsa del grande Beniamino Gigli.

Nella Piazza intitolata al Re Vittorio Emanuele, a farla da padrona saranno le creazioni artistiche di alta moda dell'artista maceratese, vere e proprie "opere d'arte nell'opera d'arte" che sfileranno in platea indossate da bellissime modelle. Le creazioni presentate sono il preludio di una collezione di alta moda e accessori che presto arriveranno all'estero, in particolare in Canada ed in Brasile. Infatti, è proprio in questi due paesi d'oltreoceano che il nuovo /couturiér /maceratese sta intrattenendo rapporti di amicizia e di collaborazione con i più importanti personaggi dell'imprenditoria e della politica internazionale, e con i collezionisti che da tempo ambiscono a possedere le sue rare creazioni artistiche.

In occasione dell'evento il borgo di Caldarola si trasformerà in un salotto accogliente e finemente "arredato", blindato dalle imponenti misure di sicurezza, e assolutamente riservato ai soli selezionatissimi ospiti invitati.

Tra loro, personalità diplomatiche ed ambasciatori in Italia di svariati paesi del pianeta, oltre a noti personaggi della nobiltà e dello spettacolo. Una su tutte, Pamela Prati, sarà la madrina  d'eccezione della serata, nella location forse più adatta ad un evento /chic/ come questo. Non meno imponente sarà la presenza di giornalisti della carta stampata e del piccolo schermo, attratti da un evento unico nel suo genere. Lo spettacolo infatti sarà ripreso da televisioni italiane ed estere, con interviste e servizi che porteranno questa meravigliosa terra e i suoi ospiti sotto i riflettori di tutto il mondo. Gli invitati, alcuni dei quali saranno accolti dalle autorità già dal primo pomeriggio, avranno la possibilità di visitare le meraviglie architettoniche del paese in vari momenti: dalla cerimonia ufficiale nel Palazzo dei Cardinali Pallotta, alla mostra di Simone De Magistris ("Pittore visionario tra Lotto e El Greco"), per poi giungere al meraviglioso Castello Pallotta, dove solo un ristretto numero di ospiti VIP parteciperà alla cena di gala. L'inizio dello spettacolo è fissato per le ore 21.30 e la platea, allestita a mo' di arena, accoglierà quasi 1200 ospiti.

Anche in questa occasione, come sempre è accaduto nei suoi eventi, Vittorio De Marchi strizza un occhio alla platea presentando al grande pubblico due associazioni umanitarie che operano a livello internazionale: l' AMBALT di Ancona (Associazione Marchigiana per la cura e l'assistenza dei Bambini Affetti da Leucemie e Tumori) ed il G.U.S. "Gruppo Umana Solidarietà" di Macerata, le quali avranno la possibilità di parlare di importanti progetti umanitari che hanno bisogno del sostegno di tutti per essere realizzati al meglio. La serata infatti è a scopo benefico.

01/06/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati