Domenica 13 maggio torna la PrimaveraBio
Ascoli Piceno | Le aziende biologiche aprono le porte ai cittadini.
"Attraverso la visita in azienda il cittadino impara a conoscere come produce l'agricoltore biologico nel rispetto dell'ambiente contribuendo alla tutela del territorio, della biodiversità e del clima del nostro pianeta - ha evidenziato l'assessore provinciale all'Agricoltura Avelio Marini -ed è inoltre occasione importante per far conoscere la qualità dei prodotti biologici e creare contatti diretti tra produttori e consumatori promovendo così la filiera corta".
Nella giornata di domenica si potrà sperimentare direttamente la raccolta e la degustazione di ciliegie presso l'azienda agricola "Malavolta" di Massignano (ore 10 primo turno - ore 15 secondo turno); di carciofi ed erbe spontanee presso l'agriturismo "Fonte Carella "di Monte San Pietrangeli.
Fattorie aperte inoltre anche a Grottazzolina con l'azienda "Scibè Doriano" ed a Petritoli con l'azienda. Foglini. In entrambe sarà possibile riscoprire antichi saperi e sapori del territorio Piceno, degustando nel contempo i prodotti aziendali.
Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito www.filieracorta.org, oppure telefonando al numero verde 800 340 303.
|
08/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati