Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il mare di Civitanova bagna "La Scala"

Civitanova Marche | La coproduzione di Civitanova Danza e Amat, Black water, sarà in scena domenica 8 luglio al Teatro la Scala di Milano

La coproduzione firmata da Civitanova Danza e Amat dell'ultimo lavoro del coreografo e danzatore giapponese Saburo Teshigawara, Black water, sarà in scena domenica 8 luglio al Teatro la Scala di Milano nell'ambito di La Milanesiana, il festival culturale diretto da Elisabetta Sgarbi. La rassegna - che si svolge nel capoluogo lombardo dalla fine di giugno - è una delle manifestazioni più importanti a livello nazionale all'insegna della contaminazione etrema tra letteratura, musica, teatro, cinema e scienza.

Black water è nato, durante la scorsa edizione del festival Civitanova Danza, nell'ambito del progetto "Civitanova casa della Danza" e di Civitanova porta in scena il rumore del mare registrato dallo stesso artista nel corso della sua permanenza nella città marchigiana. Lo spettacolo prende spunto dalle partiture mozartiane e vede l'artista affiancato da due danzatori, tra cui la fedelissima Kei Miyata con cui ha condiviso l'intero percorso di Karas. Anche in questo, come nella maggior parte dei suoi lavori, oltre che coreografo e danzatore, Teshigawara è anche colui che progetta le luci e le scene, che veste i danzatori e che ricostruisce uno spartito prezioso a cornice dei loro gesti. Si tratta di una scelta profondamente motivata, frutto della consapevolezza che non ci possa essere divisione tra le diverse arti, ma che sulla scena "tutte le arti siano una".

Saburo Teshigawara - stella della danza contemporanea mondiale di solida formazione classica, ambita dai più grandi festival internazionali - dopo aver stupito al festival Civitanova Danza 2004 con lo spettacolo Green in compagnia di un memorabile serraglio di mucche, capre, conigli e oche, ha scelto di nuovo nel luglio dello scorso anno la quiete delle strutture di Civitanova Danza presso la Città Alta per l'avvio del lavoro su Black water. L'ospitalità di Teshigawara a Civitanova Marche ha avuto il sapore dell'esclusività: in una pausa momentanea delle sue tournée che lo vedevano impegnato dal Giappone alla Francia, da Londra a Madrid, il grande danzatore ha scelto infatti la città marchigiana e il suo prestigioso festival per ‘incontrare' nuovamente il pubblico europeo. Ricordiamo infatti che il lavoro, in forma di Cantiere aperto, è stato presentato nella scorsa edizione del festival ed ha debuttato in prima assoluta il 28 ottobre scorso al Teatro Comunale di Ferrara, ente coproduttore dello spettacolo.

 

31/05/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati