Scuole Inseme: appuntamento in fiera da venerdì a domenica
Civitanova Marche | Si aprirà venerdì 1° giugno, alla Fiera di Civitanova, Scuole insieme, la rassegna promossa dallAssessorato ai Servizi educativi e formativi del Comune di Civitanova che vede in mostra ogni anno i lavori degli studenti di varie scuole
Si aprirà venerdì 1° giugno, alla Fiera di Civitanova, "Scuole insieme", la rassegna promossa dall'Assessorato ai Servizi educativi e formativi del Comune di Civitanova che vede in mostra ogni anno i lavori degli studenti di varie scuole. Le opere esposte sono state realizzate nell'ambito dei progetti che hanno impegnato ragazzi e insegnanti durante l'anno scolastico che si sta per chiudere.
All'inaugurazione della mostra, in programma alle 10, interverranno autorità comunali e rappresentanti dell'Atac, della Banca di credito cooperativo di Civitanova e Montecosaro e dell'Archeoclub, che insieme alla Biblioteca comunale "Silvio Zavatti" hanno collaborato all'iniziativa.
Seguirà, alle 11, la premiazione degli studenti delle superiori autori della migliore recensione nell'ambito di un concorso a loro riservato. Interverranno il giornalista Giancarlo Trapanese e il poeta Andrea Crostelli.
Sempre venerdì, alle 17,30, sarà invece assegnato il premio "500 Annibal Caro", che interessa gli alunni delle scuole dell'infanzia, elementari e medie che hanno partecipato al "Progetto lettura" promosso dalla Biblioteca comunale "Silvio Zavatti".
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 3 giugno, al mattino dalle 10,30 alle 12,30 e nel pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30.
Nell'ambito della rassegna, domenica alle 17,30 sarà presentato il libro dal titolo "Annibal Caro - I sentieri dell'anima", scritto da autori vari e curato dalla professoressa Maria Elisa Redaelli.
A Scuole insieme partecipano i circoli didattici di via Regina Elena, via Ugo Bassi e via Tacito, l'Istituto comprensivo "Sant'Agostino", le scuole medie "Pirandello", "Mestica" e "Annibal Caro", l'Istituto tecnico commerciale "Corridoni", l'Istituto professionale "Bonifazi", l'Istituto di istruzione superiore "Leonardo da Vinci", l'Istituto professionale "Corridoni" (Civitanova), il liceo socio psico pedagogico "Stella Maris" e la scuola media Padre Matteo Ricci di Montecosaro, l'istituto comprensivo "Annibal Caro" di Montegranaro e il Liceo classico "Annibal Caro" di Fermo.
|
30/05/2007
Altri articoli di...
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati