Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 25 al 27 maggio, torna “spiagge e fondali puliti 2007”

Ancona | Un weekend di volontariato ambientale per la costa nell’ambito dell’internazionale “clean up the med”. Legambiente marche, Lega navale di Marzocca e i sub dell’ Associazione Seawolf in prima linea per difendere il nostro mare dai rifiuti.

Ecovolontari di tutti i mari unitevi! Dal 25 al 27 maggio si rinnova l'appuntamento con Spiagge e Fondali Puliti, la tre giorni di volontariato ambientale promossa da Legambiente -in collaborazione quest'anno con Corepla, Cial e con Virosac- in cui piccoli e grandi amanti del mare si rimboccano le maniche per raccogliere rifiuti incivilmente abbandonati in spiaggia o gettati in mare.

Per il 18º compleanno dell'iniziativa, anche nelle Marche sono in programma varie manifestazioni, in tanti hanno raccolto l'invito di Legambiente a iniziative piccole ma concrete, per prenderci cura del nostro mare.

Uno degli appuntamenti vedrà in prima linea la Lega Navale Italiana-sezione di Marzocca che il 26 Maggio organizza la pulizia di un tratto di spiaggia locale insieme ai piccoli ecovolontari delle scuole "Don Milani" e "Belardi". Grandi e piccini si ritroveranno alle 9:00 in due punti differenti del litorale: presso il monumento Camoranesi e al Lido del carabiniere, da dove, armati di guanti e buste della spazzatura, passeranno al setaccio la spiaggia a caccia di rifiuti. Per l'occasione sarà allestita anche una mostra di disegni che gli studenti partecipanti hanno fatto in classe sul tema dell'ambiente del mare. I dieci autori "in erba" ritenuti più meritevoli saranno premiati con dei libri.

Alla manifestazione sono attesi Luana Angeloni Sindaco di Senigallia, Simone Ceresoni Assessore all'ambiente e alle politiche giovanili, Maurizio Mangialardi Assessore alle infrastrutture, Giuseppe Castellucci Presidente Lega Navale di Marzocca e il comandante della locale stazione marittima della Capitaneria di Porto.

Gli altri appuntamenti da non perdere vedono protagonisti i sub di Seawolf, l'associazione sportiva dilettantistica, nata nel 1988, attiva nella riviera del Conero.

Per il 26 Maggio Seawolf con il patrocinio del Comune di Numana e la collaborazione di Legambiente Marche organizza la pulizia dei fondali in due zone di immersione a Numana: presso la Spiaggiola e nella Spiaggia dei pescatori. Sono invitati ad unirsi all'iniziativa tutti i subacquei in possesso di brevetto e di idonea attrezzatura. L'iscrizione è obbligatoria (telefonando al 349 6011952) fino ad un massimo di 25 soggetti. L'appuntamento è alle 08:30 presso il molo sud del Porto di Numana per un primo briefing delle attività, poi i sommozzatori si immergeranno nei fondali per ripescare tutti quei rifiuti che infestano i nostri fondali, considerati da alcuni una vera e propria discarica. Basta pensare ai danni legati ai tempi di degrado dei rifiuti in mare: si va da 1 a 5 anni per un mozzicone di sigaretta fino ai 1.000 anni per una bottiglia di vetro!

Presenzierà all'iniziativa Primiano Troiano Assessore allo sport del Comune di Numana e un delegato di spiaggia della Capitaneria di Porto.

Il 27 Maggio invece sarà la volta dei fondali del Passetto (nei pressi della 1^ secca antistante l'ascensore). In questo caso l'evento è promosso con il patrocinio del Comune di Ancona, in collaborazione con Marina Dorica, la Croce Rossa-comitato di Ancona e Legambiente Marche. Il ritrovo è previsto alle ore 08:30 presso il porticciolo turistico, dopo un briefing delle attività marinare e subacquee si partirà con i mezzi nautici in direzione Passetto per l'immersione e la raccolta dei rifiuti. Anche in questo caso, possono partecipare i sub dotati di brevetto, previa iscrizione obbligatoria fino ad un max di 40 persone (tel. 349 6011952). Il rientro a Marina Dorica è previsto all'incirca alle 11:30 dove si effettuerà una simulazione di soccorso subacqueo con l'idroambulanza della C.R.I, importante per migliorare la sicurezza in mare. A salutare i sub non mancheranno Caterina Di Bitonto Assessore all'ambiente del Comune di Ancona, Antonio Pasetto Comandante della Capitaneria di Porto e Luigino Quarchioni Presidente di Legambiente Marche.


24/05/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati