Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Compie 10 anni il progetto Holiday Dialysis

Civitanova Marche | Ecco i numeri di una iniziativa che ogni anno richiama turisti dializzati da varie regioni d'Italia

Un momento della conferenza stampa

Quasi 700 pazienti per un totale di oltre 5.730 trattamenti di emodialisi. Questi, in estrema sintesi, i risultati del progetto Holiday dialysis in Italy, che dal 1998 consente ogni estate ai dializzati di fuori regione o stranieri di trascorrere le vacanze nel territorio maceratese e nel contempo di sottoporsi alle cure di cui hanno bisogno negli ospedali di Civitanova e Recanati.
Il servizio, promosso dalla Zona territoriale 8 in collaborazione con il Comune di Civitanova, la Provincia di Macerata e gli altri Comuni del comprensorio, festeggia quest'anno i primi dieci anni di attività. Una ricorrenza che ha indotto i promotori e coloro ai quali si deve il coordinamento del progetto a fare il bilancio dei risultati fino a oggi raggiunti. Risultati, è bene dirlo, che in realtà fanno riferimento a nove anni di attività, in quanto i dati raccolti si fermano all'estate 2006.
Le prenotazioni finora pervenute per il 2007 confermano peraltro - e potrebbero addirittura superare - la tendenza degli ultimi anni.


I turisti sottoposti a dialisi nelle unità operative degli ospedali di Civitanova e Recanati, dirette dalla dottoressa Ada Stefoni, hanno fatto registrare una permanenza media di 40 giorni. Oltre a loro, l'indagine prende in esame il numero dei famigliari e degli accompagnatori, che porta a quasi 3.600 il numero delle presenze complessive. Un dato, questo, significativo per il movimento turistico degli ultimi anni.


Quanto alle regioni di provenzienza, il primato spetta alla Lombardia, seguita da Umbria, Lazio, Piemonte e Toscana.
Alle prestazioni sanitarie erogate nei due reparti ospedalieri - in quello di Civitanova operano cinque medici e 14 infermieri, a Recanati due medici e otto infermieri - si affiancano i servizi e le iniziative offerti da enti e associazioni del territorio.
Il Comune di Civitanova, in particolare, cura, attraverso l'Assessorato al Turismo, il trasporto dei pazienti e la stampa di materiale informativo e promozionale.


Per agevolare i turisti dializzati e i loro accompagnatori, inoltre, è stata realizzata una "card" che permette di usufuire di sconti in strttture ricettive, negozi e locali pubblici convenzionati. Tale iniziativa è promossa in collaborazione con le associazioni degli albergatori e dei commercianti.

Il bilancio dei primi dieci anni dell'Holiday dialysis in Italy è stato illustrato questa mattina ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala della Giunta del Comune di Civitanova. Per l'occasione erano presenti l'assessore comunale al Turismo Sergio Marzetti, il direttore della Zona territoriale 8 Pierpaolo Morosini, la dott.ssa Ada Stefoni, direttore dell'unità operativa di Nefrologia e dialisi degli ospedali di Civitanova e Recanati, il dottor Gaetano Raccosta del reparto di Recanati, Lubiano Silvestrini dello staff di Civitanova, Anna Lolli Schiavo e Nirvana Castellini in rappresentanza rispettivamente dell'Aned (associazione nazionale emodializzati) di Marche e Umbria, il presidente di Confcommercio Civitanova Umberto Testa e il presidente dell'associazione albergatori Emanuela Giordani.

 

24/05/2007





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati