Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si è conclusa l'iniziativa "Io Riciclo"

Ascoli Piceno | All'atto della consegna, ciascun studente, per ogni 3 chili di materiale consegnato, riceveva un "riciclone", ovvero un punto, poiché a determinati numeri di ricicloni cumulati, corrispondevano diversi premi, come colori, quadernoni, diari, zainetti.

La manifestazione "Io Riciclo"

Si è conclusa lunedì 21 maggio, la popolare iniziativa "Io riciclo", (che aveva raggiunto l'inaspettato record di quasi 30.000 chili di carta e cartone raccolti presso il corner al Centro Commerciale Al Battente, di cui 11.764 consegnati dalla scuola elementare di Monticelli, che per questo eccezionale contributo, si aggiudicò il primo posto del concorso), con una bella gita al Parco Nazionale d'Abruzzo di Pescasseroli, in provincia dell'Aquila.

L'iniziativa "Io riciclo" prevedeva due momenti distinti:

• la prima fase, teorica e propedeutica, si è svolta nei mesi di Luglio e Agosto al Centro Commerciale "Al Battente", dove era stato predisposto un televisore, che trasmetteva le varie fasi di lavorazione e recupero della carta;

• la seconda fase iniziata lo scorso 23 ottobre e terminata mercoledì 29 novembre, è stata quella dell'operazione "Io riciclo", che ha aperto il concorso fra le varie scuole, di cui rappresentanti sono stati gli alunni, i quali di volta in volta si recavano al corner, per consegnare carta, cartone e simili. All'atto della consegna, ciascun studente, per ogni 3 chili di materiale consegnato, riceveva un "riciclone", ovvero un punto, poiché a determinati numeri di ricicloni cumulati, corrispondevano diversi premi, come colori, quadernoni, diari, zainetti.

La scuola vincitrice è risultata appunto quella di Monticelli che con i cinquanta alunni più meritevoli, accompagnati dalle loro insegnanti sono stati in visita alla Riserva della Camosciara, con escursioni alle Cascate delle Ninfe e delle Tre Cannelle. La visita è proseguita nel pomeriggio a Civitella Alfedena per concludersi con una ricca degustazione di prodotti tipici abruzzesi presso l'area faunistica della Lince.

A nome anche di alunni e famiglie - scrive l'insegnante responsabile - ringrazio l'Assessorato alla Pubblica Istruzione, il Centro Commerciale Al Battente e l'agenzia Simbiosi per l'ottima organizzazione del viaggio premio.
I complimenti si estendono anche alla guida turistica di Pescasseroli "molto preparata come nozioni ma anche al rapporto con i bambini" e all'autista della ditta Santini "bravo e soprattutto tranquillo". Iniziativa lodevole, senz'altro da ripetere. Appuntamento quindi alla prossima edizione.

23/05/2007





        
  



3+4=
La manifestazione "Io Riciclo"

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati